Ansie e paure sono normali e funzionali in tutte quelle circostanze della vita in cui è necessario attivarci per rendere al meglio o difenderci da pericoli e minacce.
Quando però l’ansia diviene eccessiva può essere il segno evidente e inconfondibile di problematiche più intime e profonde che spesso involontariamente conducono a circoli viziosi dai quali può sembrare impossibile uscire:
- una intensa paura di fallire può portare ad una esagerata rigidità;
- l’ansia di non essere all’altezza può generare un blocco irremovibile;
- la paura del giudizio degli altri può portare evitamento e isolamento;
o altri simili disagi.
Spesso la vera causa di certi disagi non è in realtà l’eccessiva ansia o le paure, che interferiscono negativamente con l’espressione della propria personalità, ma piuttosto un’autostima vacillante che come delle deboli radici conferiscono un senso di non radicamento, equilibrio precario e una costante percezione di disagio e insicurezza.
È necessario quindi “lavorare” sulla propria autostima in modo che possa formare solide e invisibili radici, come quelle di un albero, che si addentrano nella profondità del nostro essere e donino nutrimento, stabilità e forza alla nostra personalità.
Ipnosi
Per sviluppare la tua sicurezza e migliorare la tua autostima abbia creato la traccia ipnotica:
- L’albero dell’autostima 🎧. Si tratta di un’ipnosi finalizzata a sviluppare o migliorare la tua sicurezza di base, accrescere la fiducia in te e sviluppare una sana autostima. Ciò ti permetterà di stemperare l’ansia, sentirti stabile, forte e in equilibrio in ogni evento della vita.
Puoi trovare la traccia nell’app myipnosi alla sezione Migliora l’autostima.