fbpx

Sei una persona ansiosa? Ecco il SEGRETO per modificare il tuo carattere

Sei una persona ansiosa? Ecco il SEGRETO per modificare il tuo carattere 1Per alcune persone l’ansia può rappresentare un vero e proprio tratto di personalità e cioè non si manifesta solo in stati transitori o in condizioni particolari, ma caratterizza ogni aspetto della propria vita, divenendo un modo costante di essere e di relazionarsi con la realtà. In questi casi ogni situazione della vita viene affrontata con ansia eccessiva, la quale rappresenta una tendenza costante della persona, che ne può essere caratterizzata sin da giovane o addirittura dall’infanzia.

In tal caso la persona è portata a tenere tutto sotto controllo e vorrebbe prevedere ogni cosa, così da essere preparata per ogni evenienza.

Questo atteggiamento genera però uno stato di allerta generale e costante, che a lungo termine causa dei corti circuiti, vista l’impossibilità di controllare e prevedere tutto. Ecco allora che la persona sente un malessere generalizzato, spesso anche fisico e che a volte potrebbe degenerare in attacchi di panico o stati depressivi.

Quando le persone caratterizzate da questo tratto della personalità si rivolgono a noi psicologi, di solito chiedono di liberarsi dall’ansia e di cambiare il proprio carattere.

Vorrebbero imparare ad essere più calme e distaccate da tutto, per vivere gli eventi della vita con la giusta serenità; da tempo combattono questa lotta interiore e si sentono sconsolate perché hanno sperimentato che tanto più cercano di modificare la loro ansia, tanto più questa si rafforza.

Qualcuno dice di aver provato di tutto, dai farmaci a discipline come lo yoga o la meditazione, ma che purtroppo non hanno dato i risultati sperati.

Mi aiuti a sbarazzarmi di questo carattere ansiogeno! – è la loro richiesta al primo colloquio.

Purtroppo ci troviamo costretti a rispondere che per alcune persone sbarazzarsi del proprio carattere ansiogeno non è possibile.

Come non possiamo pensare di diventare delle persone estroverse e gli animatori della festa se siamo introversi e riservati, allo stesso tempo non possiamo diventare persone distaccate e monaci zen, quando l’ansia è un tratto alla base del nostro carattere.

Oltre a questo però, c’è anche una buona notizia, ossia che, nonostante quell’ansia sia una loro caratteristica di base, è possibile imparare a viverla in modo funzionale e costruttivo, come se fosse una cara amica, che aiuta la persona piuttosto che danneggiarla.

In tal modo questo tratto diviene leggero e gestibile e tutto a favore del benessere personale.

E qual è il segreto per ottenere questo?

Il grande e potente segreto è smettere di sforzarsi per liberarsi di questo tratto ansioso e “lavorare” per accettarlo e cambiare il modo di vederlo.

  • Accettare il proprio tratto ansioso quindi significa innanzi tutto smettere di combatterlo a tutti i costi, reprimerlo o controllarlo e imparare, al contrario, ad accoglierlo, lasciare che sia così com’è anche se non piace e concedergli lo spazio necessario dentro di sé finché si dissiperà naturalmente. Gli studi mostrano che eventi positivi e negativi generano una sorta di esplosione di umore temporanea e che di solito, nel giro di poco tempo, l’umore si riassesta nella sua gamma prestabilita. Questo indica che le emozioni, sia piacevoli che spiacevoli, se accolte così come si sono sviluppate e lasciate stare, senza intervenire, dopo un po’ si dissolvono da sole. La loro energia man mano diminuisce e la persona torna a sentirsi nella sua condizione di fondo. Mentre se vengono agite in malo modo, represse o combattute, le emozioni si moltiplicano e imprigionano la persona in un circolo vizioso senza fine.
  • Cambiare modo di vedere l’ansia di tratto significa imparare a valorizzare il suo ruolo e volgerlo al positivo, prendere confidenza con la sua buona funzione e conoscerla in ogni sua aspetto. È importante imparare quando e come si esprime l’ansia e qual è la sua evoluzione: da come nasce, cresce e arriva al punto di maggiore intensità fino a dissolversi. Anche in tal caso la scienza ci fornisce delle evidenze e dimostra che cambiare il modo di vedere l’ansia può farci stare meglio e ci permette di cambiare anche la reazione del nostro corpo nelle varie circostanze di inevitabile tensione.

Interrompendo così la lotta all’ansia e lavorando sull’accettazione e la diversa interpretazione, si ottengono notevoli e stabili benefici, sia psichici che fisici:

  • Ci si sente più energici e vitali in quanto tutta quell’energia prima impiegata e “sprecata” a combattere questo tratto, ora diviene disponibile in modo costruttivo;
  • Si conosce il corso della propria ansia, e di conseguenza si sa esattamente in che punto ci si trova e come gestirla, sapendo anche qual è la risposta migliore da adottare a seconda delle diverse circostanze;
  • Ci si sentirà più in pace e in armonia con se stessi perché quel tratto ansioso non farà più sentire la persona “sbagliata”;
  • Il modo di interpretare e vivere l’ansia cambierà l’impatto che questa avrà sulla propria salute;
  • E infine indirettamente si scoprirà di essere molto meno ansiosi: quel tratto si sarà naturalmente smussato e attenuato e finalmente si potrà lasciar andare quella disfunzionale mania del controllo e vivere così con più leggerezza e serenità.

Attraverso il linguaggio metaforico dellipnosi è possibile incidere positivamente sulla parte profonda ed emotiva della nostra mente (non scalfibile dalla semplice razionalità) e ottenere cambiamenti profondi e duraturi

La traccia ipnotica Il fiume dell’ansia è finalizzata proprio a questo: imparare ad accettare la propria ansia di tratto e cambiare il modo di vederla, così da trasformarla da fastidiosa e disfunzionale in alleata e funzionale e produrre tutti i benefici descritti sopra.

Buon ascolto a tutti!

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg