
Realizza i tuoi sogni
Ciao,
abbiamo il piacere di presentarti la nuova rubrica “Realizza i tuoi sogni” che ti accompagnerà tutte le settimane in questo nuovo anno.
Cercare di realizzare i propri sogni non è un’attività semplice: ci vuole coraggio, pazienza, dedizione, perseveranza, impegno e una buona dose di ottimismo. Lo scoraggiamento è sempre in agguato, e a volte sembra più semplice gettare i sogni al vento e proseguire la nostra vita navigando a vista.
👉 Ma senza sogni si perderebbe la magia!
Senza sogni e perciò senza mete, siamo come una nave alla deriva.
Perché nel lasciarci trasportare dalla corrente rischiamo di trovarci in luoghi poco piacevoli, o addirittura di rimanere incagliati.
Sognare è una capacità umana, che ci caratterizza e ci rende diversi dagli altri esseri del regno animale. Una capacità che ci ha permesso di evolvere e raggiungere traguardi una volta impensati, in tutti i campi del sapere e del sociale.
E il celebre incipit del reverendo Martin Luther King è emblematico: “I have a dream…”.
I sogni ci guidano verso un futuro migliore, ci garantiscono una direzione e forniscono un senso, piccolo o grande che sia, alla nostra esistenza.
👉 Ma bisogna saper sognare!
Sognare infatti è una capacità che richiede una serie di ingredienti per poterla esercitare con successo.
In questa rubrica “Realizza i tuoi sogni” cercheremo di sintetizzare le componenti necessarie per diventare “bravi” sognatori.
È il frutto di anni di esperienza come psicologi, psicoterapeuti e Gianluca anche come uno dei consulenti d’orientamento più riconosciuti in Italia, di quello che abbiamo appreso dai nostri studi, dal nostro lavoro, dai nostri tentativi di realizzare i sogni, e soprattutto di quello che ci hanno insegnato le persone che abbiamo incontrato: gli studenti alle prese con la scelta scolastico-professionale, i pazienti nel loro faticoso cammino alla ricerca del benessere, i colleghi con cui condividiamo problematiche e passioni e i nostri cari con cui abbiamo la fortuna e il piacere di confrontarci quotidianamente.
Oltre ai contenuti esplicativi troverai una serie di esercizi pratici per lavorare sui tuoi sogni.
Considerali solo dei suggerimenti. Li puoi fare seguendo diligentemente le istruzioni, oppure puoi trovare la tua modalità migliore. Infatti non esiste una ricetta universale valida per tutti. Ciò che vale per una persona, non vale per un’altra.
Utilizza questa rubrica come uno spunto di riflessione. Prendi quello che ti serve e lascia il resto. Fa che la lettura sia un piacere, non un dovere.
Un detto indiano recita che “il maestro compare quando il discepolo è pronto”. E se sei pronto per realizzare i tuoi sogni ci auguriamo che questa rubrica possa esserti d’aiuto.
Buona lettura! 🥰

§ 11 | 10 Contromisure per modificare le convinzioni limitanti e 3 ipnosi
Se nel precedente articolo abbiamo parlato di come si formano le convinzioni, di come si alimentano e di quanto quelle limitanti possono ostacolare l’accesso alle

§ 12 | L’atteggiamento vincente per realizzare i sogni
Sapere che non reagiamo agli eventi in sé ma che la nostra mente li filtra attribuendogli un significato in base alle nostre convinzioni, come analizzato

§ 13 | 3 ingredienti per realizzare un sogno: concreto, misurabile e percepibile
In questo articolo analizziamo 3 ingredienti per realizzare un sogno in modo che possa trasformarsi in un obiettivo concreto, misurabile e percepibile. Descriviamo come rendere

§ 14 | Ipnosi e allenamento mentale: un potente connubio per favorire il cambiamento
In questo articolo analizziamo il potere dell’immaginazione e di come ipnosi e allenamento mentale rappresentino un connubio potente per migliorare le capacità, favorire il cambiamento

§ 15 | Ipnosi e visualizzazione: gli ingredienti per costruire i tuoi obiettivi
In questo articolo esploriamo il legame tra ipnosi e visualizzazione e ti indichiamo qual è il ruolo della visualizzazione nel realizzare i tuoi sogni e

§ 16 | Come dare la giusta priorità agli obiettivi
In questo articolo ti forniremo un esercizio e un’ipnosi per aiutarti a dare la giusta priorità agli obiettivi in modo che tu possa indicare il

Iscriviti a
Mondo Myipnosi
MYPNOSI
MANUALE D'USO
tracce ipnotiche
e contenuti extra.
Seguici
Articoli recenti


§ 16 | Come dare la giusta priorità agli obiettivi

Il bene non fa notizia, ma c’è
