fbpx

Preparati a diventare mamma con l’ipnosi

Quando nella coppia compare il desiderio di maternità paternità e ci sono tutte le condizioni per realizzarlo, comincia un periodo magico di attesa e di speranza che il mese successivo sia quello giusto per scoprire che il bambino è in arrivo.

Se con il passare dei mesi questo non avviene, subentra però uno stato di delusioneansia sconforto che porta la coppia a rivolgersi al ginecologo per scoprire se ci siano cause organiche che impediscono il concepimento e, qualora ci fossero o anche in loro assenza, a decidere di contattare i centri specializzati di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA).

​Sebbene le tecniche di fecondazione assistita siano all’avanguardia, tuttavia il trasferimento embrionale (ET) di embrioni nell’utero materno non garantisce un esito positivo.

L’ET costituisce un passo fondamentale ed estremamente delicato che ha bisogno di un endometrio ricettivo, un embrione sano e assenza di contrazioni uterine per ottenere l’impianto dell’embrione. Sono diversi i fattori che influenzano il successo o meno dell’ET, alcuni di carattere fisico biologico come le contrazioni uterine, i fattori ormonali e altri di carattere psicologico come lo stress e l’ansia.

In particolare la paura e l’ansia della donna durante l’ET possono compromettere l’impianto dell’embrione perché lo stress attiva il sistema nervoso autonomo e induce la secrezione di catecolamine che a sua volta diminuisce la vascolarizzazione endometriale e aumenta le contrazioni uterine.

L’alto carico di stress e ansia che accompagna la donna in questo delicato momento della propria vita è naturale e diffuso, ed è dovuto a diversi fattori quali la lunga attesa, il forte desiderio di maternità, la sofferenza per gli insuccessi passati, il senso di inadeguatezza, la paura dell’insuccesso.

Prendersi cura dell’aspetto psicologico per prepararsi ad accogliere l’embrione, sia in modo naturale sia attraverso la PMA, può essere quindi determinante al fine della gravidanza.

In questo ambito, la letteratura scientifica riporta che l’ipnosi è efficace nel:

  • ridurre l’ansia e lo stress fisico e psicologico;
  • aumentare la consapevolezza di sé e la cura di sé;
  • imparare nuove tecniche di rilassamento;
  • sviluppare nuove capacità di coping;
  • promuovere ricettività e positività in preparazione e durante il trasferimento di embrioni;
  • aumentare il tasso di gravidanza.

Nella nostra attività clinica abbiamo aiutato numerose donne ad affrontare questo momento delicato della propria vita ed è stato meraviglioso poter condividere con loro la gioia del concepimento e della gravidanza.

Preparati a diventare mamma con l’ipnosi 1Per aiutare tutte le future mamme ad affrontare nel modo migliore il concepimento o l’accoglienza dell’embrione abbiamo creato la traccia ipnotica Uno spazio d’amore. Si tratta di un’ipnosi finalizzata ad alimentare l’atteggiamento ottimale di una piena serenità e fiducia, liberandosi dall’ansia e dallo stress, per preparare tutto il sistema mente-corpo ad accogliere l’embrione, e poterlo far crescere e svilupparsi in piena salute.

Puoi trovare la traccia ipnotica nell’app myipnosi alla nuova sezione Preparati alla maternità.

 

Bibliografia

Rago N., Volpi F., L’ipnosi nell’infertilità di coppia in In-fertilità – Un approccio multidisciplinare a cura di M. Di Trani e A. La Mesa (Sapienza Università Editrice, 2017)

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg