fbpx

Perché il suono dell’asciugacapelli rilassa

Perché il suono dell'asciugacapelli rilassa 1Quando nel 1890 inventò l’asciugacapelli, il parrucchiere francese Alexandre Godefoy sicuramente non avrebbe mai immaginato che la sua invenzione potesse servire per rilassarsi o per addormentarsi. Eppure è così: molte persone utilizzano il suono del phon regolarmente per trovare pace e dormire.

Ma perché questo suono produce tale effetto?

A livello tecnico le onde sonore si misurano in termini di “frequenza“, ossia la velocità con cui le onde vibrano al secondo, e di “ampiezza” (o “potenza”), ossia la dimensione delle onde. 

La relazione tra la frequenza e l’ampiezza di un’onda sonora viene utilizzata per definire diversi “colori” del rumore, che condividono proprietà strutturali con le corrispondenti onde luminose con lo stesso nome.

Per le sue caratteristiche, il suono dell’asciugacapelli rientra tra i rumori bianchi, ossia quei rumori che hanno una frequenza della stessa ampiezza.

Oltre a quello del phon, tra i rumori bianchi rientrano quello dell’aspirapolvere, del ventilatore, della pioggia, del mare o del fuoco.

Il potere dei rumori bianchi è quello di mascherare tutti gli altri rumori disturbanti: in questo modo il nostro cervello non li nota più.

Il rumore bianco quindi produce un effetto rilassante sulla mente e offre diversi vantaggi:

  1. Aumenta la concentrazione durante il lavoro e lo studio. Il rumore bianco permette di eliminare tutto le distrazioni e focalizzarsi sulle attività che richiedono un’attenzione e una concentrazione profonda.
  2. Aiuta le persone ad addormentarsi. Il rumore bianco può aiutare a mantenere silenziosa la camera da letto e, in alcuni casi, anche a superare l’insonnia, dormire tutta la notte e sperimentare livelli di sonno più profondi. 
  3. Lenisce i suoni del ronzio persistente nelle orecchie noto come acufene. Il rumore bianco può avere il potere di distogliere l’attenzione e mascherare quel suono fastidioso.
  4. Aiuta a rilassarsi e combattere lo stress. Il suono bianco ha un impatto significativo sul sistema neurale, specialmente quando qualcuno è spaventato o preoccupato. È come se avesse il potere di “spegnere” il cervello occupato e esercitare una barriera contro i pensieri stressanti e preoccupanti.

Ascoltare il rumore dell’asciugacapelli è come ritrovarsi nell’utero materno.

Secondo il British Medical Journal of Pediatrics, il rumore bianco, come quello dell’asciugacapelli, ha un impatto positivo sui bambini. Uno studio in due gruppi di 20 bambini ha rilevato che l’80% si è addormentato entro 5 minuti dal suono.

Si ipotizza che i bambini amino il rumore bianco in quanto imita tutti quei suoni regolari, ripetitivi e rassicuranti che ascoltavano nella vita intrauterina, come il battito cardiaco e il respiro della madre o i movimenti del liquido amniotico.

Rumori bianchi e ipnosi

In definitiva i rumori bianchi possono favorire l’ingresso in uno stato di coscienza ipnotica. L’ascolto ripetuto di suoni, come quello dell’asciugacapelli, con la loro monotonia e ripetitività ha il potere di estraniare la mente da tutti gli stimoli disturbanti e attivare un stato di focalizzazione che facilita l’attivazione della trance ipnotica.

Proprio per questo motivo, abbiamo inserito nell’app myipnosi numerosi suoni bianchi che puoi scegliere come sottofondo sonoro. Tra questi, da oggi, puoi trovare anche quello dell’asciugacapelli.

Per rendere ancor più “potente” l’effetto ipnotico, tutti i sottofondi che trovi nell’app myipnosi sono registrati con toni binaurali. Quando ciascun orecchio percepisce separatamente suoni di diversa frequenza, la differenza crea una stimolazione nel cervello, producendo la sensazione di un terzo suono, chiamato tono binaurale. Un suono che non esiste in quanto tale ma che il cervello crea incanalando i due segnali in un unico battito. Tale suono possiede la frequenza corrispondente ad uno stato di sogno, di profonda trance o di rilassamento e per questo facilità l’attivazione dello stato ipnotico.

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg