fbpx

Interiorizza la mentalità vincente di Ayrton Senna con l’ipnosi

Interiorizza la mentalità vincente di Ayrton Senna con l'ipnosi 1La mentalità vincente di Ayrton Senna

Ayrton Senna è indubbiamente uno dei più grandi piloti della storia della Formula 1 e la sua prematura scomparsa a Imola in quel drammatico 1 maggio 1994 ha lasciato un vuoto enorme nei cuori dei suoi tifosi ma anche in chi tifava per un suo avversario.

Era un tipo riservato, timido e i suoi occhi riflettevano quel sentimento tipicamente brasiliano della saudade, una forma di malinconia e nostalgia che poteva far pensare, a chi lo osservava, che fosse sempre altrove. In realtà quello sguardo rifletteva una concentrazione massima: Ayrton Senna era un maniaco della perfezione ed era in gara ancor prima di scendere in pista. 

Attraverso l’esercizio costante della meditazione e del rilassamento aveva sviluppato una capacità di concentrazione altissima che gli permetteva di entrare in quello stato di flusso, una sorta di trance ipnotica, che lo accompagnava in ogni fase dell’impegno agonistico.

Chi lo ha visto correre non può non ricordare le sue imprese sul bagnato: quando le condizioni della pista erano critiche Ayrton Senna umiliava tutti i suoi avversari. Eppure la sua capacità di guidare sul bagnato, a differenza di ciò che molti pensano, non è una questione di talento

Quand’era ragazzino, la prima volta che si trovò a correre sotto la pioggia in una gara di kart, arrivò ultimo. Qualsiasi ragazzino della sua età si sarebbe demoralizzato e avrebbe considerato la pioggia un incubo. Ayrton Senna no. Come racconta Alberto Sabbatini nel libro Senna, la magia della perfezione, Ayrton “invece di fuggire il problema, lo affrontò di petto. Con una determinazione rara per un bimbo appena tredicenne. 

Chiese al proprio meccanico di portarlo nei giorni successivi ad allenarsi in pista col kart proprio quando pioveva perché voleva provare, sperimentare, esercitarsi a guidare in quelle condizioni così ostiche. Sua mamma Neide lo aspettava a casa ansiosa e lui invece passava i pomeriggi piovosi a inanellare giri su giri sull’asfalto zuppo d’acqua del familiare circuito di kart per imparare a controllare le reazioni del mezzo in quella situazione. Capire le giuste traiettorie da percorrere, saggiare l’aderenza delle ruote, l’intensità della forza da applicare al pedale per la frenata senza bloccare le ruote. E come far scivolare il kart sulle quattro ruote in curva per utilizzare l’abbrivio e curvare più forte ma senza perdere il limite. Finché divenne padrone della difficile arte di guidare sul bagnato”.

Questo aneddoto illustra uno degli aspetti della mentalità vincente di Ayrton Senna: il capacità di superare i propri limiti attraverso il valore dell’impegno e della disciplina. Ma non è l’unico aspetto che caratterizzava la sua mentalità che lo hanno reso il campione che è diventato.

 

Interiorizza la mentalità vincente di Ayrton Senna con l’ipnosi

Da sempre la psicologia dello sport studia la mentalità dei grandi campioni per estrapolare gli ingredienti mentali che gli permettono di eccellere. In tal senso Ayrton Senna può insegnarci molto. 

Per questo abbiamo studiato, letto e visto tanto materiale sulla vita del campione brasiliano per realizzare la traccia ipnotica Votato alla perfezione finalizzata a interiorizzare gli aspetti della mentalità vincente di Ayrton Senna per integrarli nella propria, personale, mentalità vincente e ottenere il massimo della performance in ogni campo di applicazione: nello sport, nel lavoro, nello studio.

In ipnosi la mente è molto aperta e ricettiva alle suggestioni in grado di apportare cambiamenti profondi ai nostri schemi emotivi, comportamentali e di pensiero: per questo ascoltare in tale stato i precetti di Ayrton Senna, ti permetterà di farli tuoi sviluppando così in l’atteggiamento vincente per attingere alle tue potenzialità e ottenere prestazioni migliori.

Puoi trovare la traccia Votato alla perfezione alla sezione Potenzia le performance dell’app myipnosi.

Buona esperienza ipnotica!

Bibliografia

Alberto Sabbatini, Senna La magia della perfezione (Kennes, 2020)
Giorgio Terruzzi, Suite 200 – L’ultima notte di Ayrton Senna (66thand2nd, 2014)

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg