lezioni di psicologia 15

52 Brevi Lezioni di Psicologia

Ciao, ti presentiamo la rubrica: 52 brevi lezioni di psicologia.

52 perché sono le settimane che ci sono in un anno, e pubblicheremo una singola lezione ogni lunedì.

Sono state tutte scritte da uno di noi due, Gianluca, con l’obiettivo di condividere con te e con tutta la nostra bellissima community di myipnosi,

👉 BREVI ARTICOLI DI PSICOLOGIA SUL BENESSERE E LA CRESCITA PERSONALEDAL TAGLIO PRATICO E CONCRETO

Non aspettarti perciò lezioni cattedratiche e disquisizioni teoriche su FreudJungErickson o altri, perché non si affronteranno i temi da un punto di vista teorico.

Quello che faremo invece sarà di introdurre i singoli argomenti in modo molto semplice, come spunti di riflessione, con lo scopo di mettere un po’ in discussione le convinzioni, le conoscenze e i modi di affrontare la vita e offrirti SUGGERIMENTI PRATICI (COSE DA FARE) per apportare qualche piccolo cambiamento nella quotidianità e riscontrarne i

🌈GRANDI EFFETTI BENEFICI  il tutto chiaramente con l’obiettivo di
🌈 STARE MEGLIO con te stesso e con le persone a cui tieni.

La nostra visione di questa rubrica è quella di TRATTARE MICRO ARGOMENTI E SUGGERIRE MICRO GESTI che puoi introdurre nella quotidianità senza alcuno sforzo.

Pensiamo infatti che il problema dei manuali di auto-aiuto, come di molti articoli che puoi leggere su di una rivista di psicologia o nel web, è che trattano di argomenti troppo ampi e per questo, seppur interessanti e ricchi di spunti per cambiare, non sono in realtà concretamente incisivi.

Questo avviene per una serie di motivi, primo tra tutti il fatto che il nostro cervello è fondamentale pigro e resistente al cambiamento e non possiamo sovraccaricarlo di stimoli e richieste.

Vorremmo quindi rispettare i ritmi del cervello e proporre piccoli accorgimenti, leggeri, apparentemente insignificanti, ma assolutamente efficaci e FACILI DA ESEGUIRE.

Circa gli effetti, beh, sarai tu stesso a scoprirli e magari a farci sapere come sta andando. 😊

Le lezioni parleranno di tutto ciò che è attinente alla psicologia, al cambiamento e alla crescita personale, al funzionamento della mente, e anche a COME L’IPNOSI PUÒ AIUTARTI in molte circostanze.

Si parlerà di emozioni, di pensieri, di sogni, di obiettivi, di comportamenti, di valori, di sentimenti, di personalità, di relazioni, del lavoro e dello studio, del benessere e del malessere, della psicoterapia, di ipnosi e di altro ancora.

Ogni lezione potrà prendere spunto dall’esperienza clinica diretta di Gianluca, o di Monica, da una riflessione stimolata dalla visione di un film o dalla lettura di un libro o di un articolo, da qualcosa emerso in terapia con i nostri pazienti, da domande poste da chi legge, da aneddoti di vita.
E, come risvolto pratico di ciò che è stato trattato, in ogni lezione si proporranno AZIONI CONCRETE DA FARE

come ad esempio porre attenzione su di un proprio atteggiamento, riflettere sul proprio stile di pensiero, o su una convinzione limitante, eseguire un piccolo gesto, escogitare una soluzione alternativa a un problema e altro ancora.

Oltre a ciò ti consiglieremo specifici ESERCIZI DI IPNOSI

il tutto con l’obiettivo di apportare piccoli cambiamenti, ma significativi, nella tua vita, al fine di migliorare il tuo benessere e alimentare la tua crescita personale.

Un TUO COINVOLGIMENTO ATTIVO

nel condividere le tue riflessioni, gli effetti degli “esperimenti” proposti,  eventuali dubbi, domande, difficoltà, richieste di approfondimento

È ASSOLUTAMENTE BENVENUTO

in modo che questa rubrica diventi un vero e proprio work in progress interattivo

E con questo è tutto!

Buona lettura! 🥰

Monica & Gianluca

lezioni di psicologia 27
52 Lezioni di Psicologia
MyIpnosi

# 046 | Il potere magico del sorriso

Quando incontrai Patch Adams, il medico clown magistralmente interpretato da Robin Williams nel film ispirato alla sua storia, nella tasca della giacca multicolore aveva un dilatatore per la

Leggi tutto »
lezioni di psicologia 29
52 Lezioni di Psicologia
MyIpnosi

# 047 | Come creare una routine felice

A un certo punto della presentazione di un suo libro, chiesero a Massimo Recalcati, noto psicoanalista lacaniano, cosa fosse per lui la felicità. Nell’attesa della risposta, mi

Leggi tutto »