Ipnosi | Ipnosi neutra 1

Ipnosi neutra

Scopri il piacere di entrare in uno stato ipnotico

Ipnosi finalizzata a sperimentare lo stato ipnotico per riconoscerlo e prenderne confidenza, e distinguerlo dalle fasi di induzione e riorientamento.

VOCE:
Femminile

VOCE:
Maschile

Impostazioni

attive su questa traccia

SOTTOFONDO: Campanellini

INDUZIONE: Rilassamento

FINALE TRACCIA: Riorientamento

l’app myipnosi ti permette di personalizzare l’ascolto e, oltre alla voce,  nella versione Premium, puoi scegliere:

  • Sottofondo: il sottofondo sonoro tra musica, suoni della natura e regolare i volumi per mixarlo con la traccia vocale.
  • Induzione: il tipo di induzione più adatta a te per entrare nello stato ipnotico.
  • Finale traccia: se al termine della traccia essere “risvegliato” oppure se addormentarti.

17 risposte

  1. Cari Monica e Gianluca, grazie per questa opportunità.
    Naturalmente per renderla attiva ho scelto la voce di Gianluca, è naturale che sia più attaccata a lui, visto che per tanti anni abbiamo camminato insieme o meglio lui mi ha accompagnata nel mio cammino.
    All’inizio dell’ipnosi ero un po’ agitata, ma questo fa parte di me, infatti mi sono rilassata subito e tra le varie opzioni proposte ho scelto di fluttuare, avevo chiuso la porta, ma naturalmente nella mia dimensione ipnotica sono riuscita a superarla .
    Era bellissimo essere per aria a fare salti mortali e giravolte volando in tutte le stanze della casa, sono rimasta sbalordita dalla velocità del riorientamento; praticamente è arrivato quasi subito.
    Ci saranno altri momenti simili a questo? E tutti i giorni dovrò praticare questo breve momento di myipnosi?
    Ciao a entrambi , ..un po’ di più a Gianluca che ha sopportato tante mie lagne assurde!
    Marzia

    1. Buongiorno Marzia, grazie mille per le belle parole e per il tuo commento. Quello che hai provato durante l’ipnosi è un ottimo segnale: la tua mente si trova a suo agio in questa dimensione e può portarti grandi benefici. Segui le tracce che ogni giorno ti proponiamo bel breve corso di ipnosi, così avrai modo di sperimentarne i benefici su temi specifici che sceglierai poi al termine del corso. Consigliamo di ritagliarsi ogni giorno venti minuti per fare ipnosi, in modo che diventi un’abitudine consolidata e i benefici siano molto più “potenti”.
      Un caro saluto
      Gianluca & Monica

  2. Primissima esperienza per me.
    Premetto che sono una maniaca del controllo e ho molta difficoltà a lasciarmi andare. Non so dirvi se sono riuscita ad entrare in ipnosi. All’inizio ero agitata e avevo i battiti accelerati. Ho seguito le indicazioni della voce ma, seppur rilassata, mi sembra di essere rimasta sempre completamente vigile e non sono riuscita a provare tutte le sensazioni che la voce guida mi suggeriva. I miei pensieri erano sempre li a distrarmi e dovevo ogni volta riportare l’attenzione sulla voce. Non so se sia normale come prima volta. Ho affrontato questa nuova esperienza con un po’ di timore, ma con tanta voglia di riuscirci. Ripongo tante speranze in questo metodo per risolvere i miei problemi, ma non so se funzionerà.

    1. Gentile Silvia,
      grazie mille per il suo messaggio. É del tutto normale non lasciarsi andare la prima volta per una persona che ha bisogno di controllare. Deve concedere alla sua mente il tempo di “fidarsi”. Ripeta l’esperienza anche più volte, scoprirà che piano piano si lascerà andare al piacere dello stato ipnotico. Non importa se raggiunge inizialmente uno stato ipnotico profondo, anche leggero va benissimo. In ogni caso può oscillare piacevolmente a diversi livelli di profondità della trance durante l’esperienza ipnotica. É del tutto normale. Consideri l’ascolto come un piacere, non un dovere.
      Un caro saluto
      Gianluca

      1. Grazie mille della risposta e del materiale messo a disposizione.
        Ma mi consiglia di insistere con la prima traccia (ipnosi neutra), visto l’esito della prima prova, o andare avanti con le altre proposte nel manuale?
        Ancora grazie

    1. É un segnale che ti stavi lasciando andare… cosa è successo quando hai sentito quella sensazione? Ti sei lasciata andare ancor di più o hai ripreso il controllo perché ti sei preoccupata? Era una sensazione piacevole o spiacevole?

  3. Mi sono unita al gruppo di Myipnosi solo ieri, così dopo aver ascoltato la voce di Monica nell’app, oggi ho “sperimentato” Gianluca e ho scoperto che esiste un preferito…ma non lo dico 😉🤪
    GRAZIE per questo percorso gratuito che ci accompagnate ad intraprendere ❤️

    1. Ciao Roberta, puoi anche comunicarlo, non ci offendiamo! 😉 É una questiona di gusti, di risonanza, di feeling. Io ad esempio mi farei guidare da Monica e magari Monica da me (potendo scegliere 😅). Grazie ancora per le tue preziose parole.

    1. Ciao Daniela, è del tutto normale, significa che sei andata in profondità. Ottimo segnale. Tienici aggiornati dei tuoi progressi!

  4. Le due tracce sono ben congegnate
    Le ho ascoltate con rilassata attenzione, evitando che rumori esterni e, soprattutto !, pensieri razionali, intenti a comprendere, anzichè assimilare internamente, generassero sovra-ragionamenti e/o analisi.
    Ho apprezzato che Monica adotti il “conteggio” a fine seduta.
    Sì da accompagnare anche con un “valore” temporale il ritorno alla coscienza.
    E mi sono chiesto se questo intelligente conteggio non potrebbe essere ancora più efficace se ribaltato, da 5 ad 1.
    In ogni caso, so bene che solo la pratica continua può portare a “maneggiare” il processo con la necessaria disinvoltura.
    Proseguo con il cammino suggerito dal Vostro denso Testo.
    Grazie, Monica & Gianluca

    1. Grazie Giovanni per il tuo prezioso feedback. Come scrivi giustamente è la pratica che ti porta a maneggiare il processo. Circa il conteggio finale è possibile anche fare il contrario: di solito da più l’idea di uscire da uno stato di ipnosi profonda contando da 1 a 5 come se fosse una risalita. A volte si utilizza il contare per l’approfondimento dell’ipnosi e si “scende” da 5 a 1 (o da 10 a 1). Ogni persona ha una sua percezione originale: c’è chi sente l’andare in trance come una discesa verso il basso, chi invece come un’ascesa verso l’alto. Quando siamo in terapia possiamo adattare il conteggio al vissuto della persona che abbiamo davanti. Non è possibile farlo con un app o con un pc che cerca di aiutare tutti.
      Grazie ancora!
      Un caro saluto
      Gianluca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *