fbpx

§ 15 | Ipnosi e visualizzazione: gli ingredienti per costruire i tuoi obiettivi

In questo articolo esploriamo il legame tra ipnosi e visualizzazione e ti indichiamo qual è il ruolo della visualizzazione nel realizzare i tuoi sogni e di come sia possibile imparare ad arricchire la tua capacità di visualizzare per renderla più efficace per raggiungere i tuoi obiettivi. Infine ti presenteremo alcune ipnosi che ti possono aiutare a costruire la visualizzazione corretta dei tuoi obiettivi personali.

Ipnosi e visualizzazione: gli ingredienti per costruire i tuoi obiettivi

Se hai una certa età, sicuramente ti ricorderai con esattezza dov’eri e cosa facevi l’11 settembre del 2001 quando hai saputo dell’attentato alle torri gemelle. L’esperienza emotiva associata all’accaduto ti ha permesso di memorizzare in maniera indelebile l’evento e rivela quanto siano importanti le sensazioni per il consolidamento della memoria o di un processo di pensiero.

Ogni esperienza infatti viene registrata attraverso i dati provenienti dai nostri cinque sensi che combinati tra loro raggiungono il cervello dove giungle di neuroni si attivano e si organizzano rilasciando neurotrasmettitori e creando schemi neurologici sinaptici. Tanto più è forte l’emozione evocata dall’evento, tanto più l’episodio rimarrà impresso.

Per questo diventa fondamentale, se vuoi creare un nuovo schema neuronale che favorisca la realizzazione di un sogno, immaginare il raggiungimento dell’obiettivo non solo sul piano visivo ma anche utilizzando tutti gli altri organi di senso fornendogli al contempo una forte connotazione emotiva. La visualizzazione deve diventare reale, esattamente come se stessi ricordando un episodio di vita vissuta

§ 15 | Ipnosi e visualizzazione: gli ingredienti per costruire i tuoi obiettivi 1Il modo migliore per far ciò è in uno stato di rilassamento, in modo che la mente si possa isolare dagli stimoli ambientali e corporei per concentrarsi completamente sulla visualizzazione. Durante il rilassamento l’attività cerebrale rallenta, passando dal ritmo Beta a quello Alfa, permettendoti di aggirare le tue facoltà analitiche e accedere a un livello subconscio per incidere sulla tua struttura neurale. Su questo punto, l’ipnosi diventa una risorsa potente ed efficace in quanto ti permette di raggiungere in breve tempo questo stato e mantenere l’attenzione focalizzata sull’obiettivo. Inoltre, affinché si creino reti neurali consolidate, è necessario ripetere l’esperienza più volte con costanza, ossia alimentare costantemente la visualizzazione del sogno.

Cosa fare se non riesci a visualizzare bene

Se inizialmente non riesci a visualizzare bene, non preoccuparti, accade. Immagina la visualizzazione come una serie televisiva a puntate dove ogni volta aggiungi un dettaglio.

Se per esempio il tuo sogno è di raggiungere il peso forma, prova a immaginarti una giornata tipo nel tuo nuovo corpo dal risveglio fino a quando vai a dormire. Immagina di scendere dal letto e guardarti allo specchio. Ammirati. Cerca di sentire la sensazione di benessere provocato dal sentirti in armonia con la tua linea.

Prosegui con la visualizzazione nelle attività quotidiane e osserva quello che succede inserendo tutti i sensi. Fai una colazione equilibrata, e gustati il tuo cibo preferito, assaporalo. Annusa a pieni polmoni il profumo del caffè. Fuori è una bella giornata. Apri la finestra e senti il calore del sole sulla pelle e gli uccellini che cinguettano.

Esci di casa e immaginati alla guida della tua auto mentre ti rechi al lavoro. Ti senti proprio bene e fischietti una canzone sulle note della radio. Arrivi al lavoro e tutti ti guardano in modo diverso. Ti senti più affascinante, sorridi a tutti, nutri una maggiore sicurezza nel muoverti e a relazionarti. La tua voce è viva e profonda. Il tempo scorre veloce senza che te ne accorgi.

Finito di lavorare vai a correre, e senti il tuo corpo che risponde alla fatica con grazia e leggerezza. L’aria fresca nei polmoni e i muscoli tesi che reggono lo sforzo. Stai proprio bene, non hai mai sentito così forte la sensazione di soddisfazione prodotta dal tuo corpo. Così decidi, per premiarti, di fare un bagno caldo. Ti abbandoni nella vasca, il profumo del bagnoschiuma ti entra piacevolmente nelle narici. Ti massaggi la pelle con delicatezza e ti ammiri ancora allo specchio. Pensi che è stata dura raggiungere il tuo peso forma, ma che il gioco vale la candela, e che questa sensazione di benessere ripaga di tutto l’impegno. E così via.

Mi raccomando, l’esempio ha solo un valore indicativo. La visualizzazione deve essere personale e contestualizzata alla tua vita. Quello che piace a una persona, può non piacere a un’altra. Lascia la tua immaginazione libera di arricchire la visualizzazione con tutti gli elementi che ti appartengono e senti tuoi.

Lo ripetiamo: l’importante è che tu percepisca tutte le sensazioni e le emozioni che la realizzazione del sogno può provocarti. Se hai difficoltà ad evocarle, pensa a situazioni del tuo passato in cui hai provato quelle sensazioni ed emozioni, non importa se si sono verificate in contesti diversi. La risposta fisiologica di un’emozione è la stessa, indipendentemente dalla causa che l’ha scatenata.

A volte succede che la visualizzazione risulti difficile perché mancano elementi concreti per crearla. Se per esempio il tuo sogno è di fare un viaggio di un mese in Australia e, a parte l’Ayers Rock e l’Opera House di Sidney, non conosci le attrazioni turistiche che vorresti visitare, è normale trovare difficoltà. In questo caso è necessario che raccogli quante più informazioni specifiche sulla tua destinazione, così da rendere sempre più reale ciò che immagini.

In sintesi rendere specifico il sogno significa rispondere alle seguenti domande:

  • Cosa voglio concretamente in modo specifico?
  • Quando lo voglio realizzare?
  • In che modo?
  • Cosa mi serve?
  • Cosa succederà quando l’avrò realizzato?
  • Come potrò essere sicuro di averlo realizzato?
  • Quali saranno le emozioni che proverò?
  • Riesco a visualizzarlo come se fosse un film?
  • Posso descrivere che cosa proverò al raggiungimento, in termini sensoriali, utilizzando vista, udito, tatto, gusto, olfatto?

3 ipnosi per imparare a visualizzare in modo corretto

L’ipnosi è lo stato mentale ideale per visualizzare i tuoi obiettivi in quanto l’attenzione è totalmente focalizzata su ciò che produce la tua mente e libera da quel senso critico che spesso ostacola la visualizzazione del tuo sogno. Fondamentalmente ogni volta che sogni ad occhi aperti e ti crei un film mentale di quello che vuoi realizzare dove tutto è possibile stai, in modo spontaneo, attivando uno stato ipnotico.

La mente diventa ricettiva a tutte le sensazioni e le emozioni che immagini da considerarle reali; questo crea nel tuo cervello un circuito neuronale che ti faciliterà a mettere in campo tutte le azioni utili a raggiungere il tuo obiettivo.

Nell’app myipnosi puoi trovare delle ipnosi che ti aiutano in questo processo, dove vengono utilizzate visualizzazioni ricche di dettagli, sensazioni ed emozioni. In particolare puoi utilizzare:

obiettivi il centro del bersaglioIl centro del bersaglio Calibra al meglio la tua mente sull’obiettivo Ipnosi finalizzata a rendere l’obiettivo specifico e sensorialmente basato in modo da alimentare quello stato emotivo positivo e fiducioso che, come attratto da un magnete, ti guida verso ciò che si vuole realizzare. (Puoi trovare la traccia ipnotica nell’app myipnosi alla sezione Realizza gli obiettivi).

Oppure ipnosi più specifiche per raggiungere il tuo peso forma o se vuoi smettere di fumare:

§ 15 | Ipnosi e visualizzazione: gli ingredienti per costruire i tuoi obiettivi 3La bilancia Impara a visualizzarti correttamente nel tuo peso forma ideale Ipnosi finalizzata a definire e visualizzare il tuo obiettivo del peso forma ideale, nel modo più efficace possibile per renderlo raggiungibile. (Puoi trovare la traccia ipnotica nell’app myipnosi alla sezione Raggiungi il peso forma)

§ 15 | Ipnosi e visualizzazione: gli ingredienti per costruire i tuoi obiettivi 5Una vita senza fumo Definisci con chiarezza l’obiettivo di smettere di fumare Ipnosi finalizzata a definire e visualizzare il tuo obiettivo di smettere di fumare nel modo più dettagliato possibile, così da renderlo efficace e raggiungibile. (Puoi trovare la traccia ipnotica nell’app myipnosi alla sezione Smetti di fumare)

Ascoltare queste ipnosi ti può aiutare anche a prendere spunto per imparare ad arricchire la tua visualizzazione, personalizzarla e applicarla ai tuoi obiettivi e sogni.

 

Bene. Ora passiamo a te!

📌 Com’è messa la tua capacità di visualizzazione?

📌 Quali sono le difficoltà che trovi nel visualizzare i tuoi obiettivi?

Scrivici la risposta. Siamo curiosi e ti rispondere

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg