fbpx

§ 13 | 3 ingredienti per realizzare un sogno: concreto, misurabile e percepibile

In questo articolo analizziamo 3 ingredienti per realizzare un sogno in modo che possa trasformarsi in un obiettivo concreto, misurabile e percepibile. Descriviamo come rendere specifico uno stato d’animo e ti proponiamo un’ipnosi finalizzata a calibrare in modo specifico la mente verso il tuo obiettivo.

3 ingredienti per realizzare un sogno: concreto, misurabile e percepibile

“Voglio viaggiare!”, “Voglio dimagrire!”, “Voglio andare all’estero a studiare l’inglese!”, “Voglio essere felice!”, “Voglio diventare scrittore!” sono sogni che, sebbene rispettino i criteri di positività e controllo già discussi, rischiano di rimanere tali in quanto sono formulati in modo vago.

ingredienti per realizzare un sogno fumetto di un uomo all'ikeaUtilizzando una metafora, se il tuo sogno è vago, è come andare all’Ikea senza un’idea precisa di quello che vuoi acquistare. Dopo aver vagato per ore, ti troveresti alla cassa con il carrello pieno di oggetti inutili, e magari senza quell’unica cosa che volevi prendere.

Al contrario, se il tuo sogno è specifico, è come andare all’Ikea con l’idea precisa di voler acquistare la scarpiera Hemnes bianca profonda 22 cm, larga 107 e alta 101 che hai visto nel catalogo e che secondo te ci sta perfettamente nell’ingresso di casa tua: nel giro di quindici minuti saresti alla cassa con il tuo acquisto, felice e soddisfatto.

Per realizzare un sogno quindi è fondamentale formularlo in modo specifico, ossia trasformarlo in qualcosa di concreto, misurabile e percepibile.

Se ad esempio il tuo sogno è di viaggiare, significa chiederti dove vuoi andare, quando vuoi partire, quanto sei disposto a spendere, con chi e con quale mezzo. Il sogno “Voglio viaggiare!”, si trasformerà quindi in “A fine luglio di quest’anno voglio andare in Madagascar per tre settimane con Avventure nel Mondo, mi costerà circa 2000 euro, partirò con la mia partner”. Nel momento in cui il sogno è formulato in termini specifici, ti sarà facile individuare le azioni necessarie per realizzarlo e canalizzare le tue energie.

Qualsiasi sogno può essere reso specifico, concreto e misurabile. “Voglio dimagrire!” diventerà “Voglio raggiungere il mio peso forma di 55 kg entro 3 mesi”, “Voglio andare all’estero a studiare l’inglese” diventerà “La prossima estate andrò a Dublino, alloggerò nel campus universitario, frequenterò l’Academy of English e lavorerò la sera in un pub” e così via.

Sogni e stati d’animo

Per rendere concreto un sogno è necessario anche rendere specifico lo stato d’animo corrispondente.

“Desidero un lavoro che mi realizzi”, “avere una relazione appagante”, “sentirmi libero”, “essere felice”. Con i termini “realizzazione”, “appagamento”, “libertà”, “felicità” definiamo degli stati d’animo difficili da cogliere. Sono concetti astratti, impalpabili.

Lo stesso concetto può assumere un significato per una persona e uno totalmente diverso per un’altra. E soprattutto finché non li rendiamo concreti, la nostra mente ha difficoltà a riconoscerli e perseguirli. Per farlo è necessario che ti ponga una serie di domande.

Prendiamo per esempio il desiderio di essere felice:

  • Cosa significa per te essere felice?
  • Cosa ti rende felice?
  • Cosa deve accadere intorno a te affinché tu ti senta felice?

 

In questo caso devi trasformare il “felice” in una sensazione descritta in termini sensoriali, utilizzando vista, udito, tatto, gusto, olfatto. Devi farti un “film” a colori, con l’audio, e anche i profumi, devi entrarci dentro, prevedere la sensazione che avrai nel corpo quando l’avrai ottenuto. Visualizzarti felice fornisce indicazioni precise alla tua mente per cercare la felicità.

Considera che il cervello non distingue un’immagine vivida dalla realtà, esattamente come quando ti risvegli dopo un sogno molto realistico e, disorientato, non riesci a capire se quello che hai vissuto in sogno sia davvero accaduto.

Perciò se ti crei un film del tuo sogno prepari fisiologicamente il tuo cervello a provare quelle sensazioni, lo alleni, e piano piano scoprirai che, senza che te ne accorga, inizierai a provarle, quelle sensazioni, e loro ti guideranno verso il sogno.

Rendi specifico il tuo obiettivo con l’ipnosi

obiettivi il centro del bersaglioTanto più l’attività immaginativa è concreta, specifica e misurabile, tanto aiutiamo la nostra mente a focalizzarsi sull’obiettivo e attivare le giuste azioni per raggiungerlo. Per questo abbiamo realizzato la traccia ipnotica:

  • Il centro del bersaglio
    Calibra al meglio la tua mente sull’obiettivo
    Ipnosi finalizzata a rendere l’obiettivo specifico e sensorialmente basato in modo da alimentare quello stato emotivo positivo e fiducioso che, come attratto da un magnete, ti guida verso ciò che si vuole realizzare.

Puoi trovare la traccia ipnotica nell’app myipnosi alla sezione Realizza gli obiettivi.

Bene. Ora passiamo a te!

📌 Quali sono le difficoltà che riscontri nel formulare il tuo sogno in modo concreto, misurabile e percepibile?

📌 Quali sono gli stati d’animo che non riesci a rendere specifici?

Scrivici la risposta. Siamo curiosi e ti risponderemo con piacere!

Se vuoi approfondire leggi anche...

Come ottenere il massimo dalla vita

Come puoi ottenere il massimo dalla tua vita, raggiungere i tuoi obiettivi e realizzare i tuoi sogni? Brian Tracy, considerato un’autorità nel campo della dinamica aziendale

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg