fbpx

Il potere della gratitudine

Il potere della gratitudine 1Lo sapevi che manifestare gratitudine conduce direttamente alla felicità?

Grazie al lavoro e agli esperimenti di importanti ricercatori come Robert Emmons e Martin Seligman (il padre della psicologia positiva), si è scoperto che chi coltiva la riconoscenza manifesta benefici in ogni ambito della propria vita, in quanto essa migliora la salute ad ogni livello: psicologico, fisico e sociale.

È stato dimostrato che praticare la gratitudine aiuta:

  • ad accettare ciò che non si può modificare e lasciare andare ciò che non serve, compresa la ricerca infinita della soddisfazione;
  • ad elevarsi e vedere il lato bello delle cose, anche quando potrebbe sembrare impossibile;
  • ad apprezzare ciò che si ha, piuttosto che focalizzarsi su ciò che manca;
  • a diminuire l’ostilità, la timidezza, le insicurezze;
  • ad aumentare l’energia vitale, l’appagamento e la positività;
  • a migliorare l’autostima e la consapevolezza del proprio valore personale;
  • a migliorare le interazioni con gli altri.

Più rilevante ancora è che la gratitudine rappresenta un vero e proprio laboratorio biologico in quanto:

  • migliora il funzionamento cerebrale, elimina tossine e inibisce emozioni spiacevoli, generandone di piacevoli;
  • rafforza il sistema immunitario;
  • migliora la qualità del sonno;
  • regolarizza l’alimentazione e la pressione del sangue;
  • attiva reazioni biochimiche tali per cui i livelli di ansia, stress e depressione diminuiscono progressivamente.

Tutto ciò avviene grazie agli effetti neurologici che la gratitudine ha su di noi, attivando l’ipotalamo, che è la parte del cervello che regola importanti funzioni corporee, come l’appetito, il sonno, la temperatura, il metabolismo e la crescita, e regolando il rilascio di grandi quantità di dopamina, un neurotrasmettitore che svolge un ruolo importante nella stabilizzazione del benessere psico-fisico.

Essere grati equivale quindi a generare un flusso continuo di benessere psicofisico che risulta a  tutti gli effetti un atto trasformativo, il quale attiva un potentissimo processo di auto guarigione ed equilibrio.

La gratitudine vera e salutare

Il genere di gratitudine di cui stiamo parlando non ha nulla a che fare con il sentirsi in dovere di ricambiare un favore o il semplice ringraziare qualcuno per un regalo ricevuto. 

La gratitudine vera e salutare è un atteggiamento mentale che ci aiuta a trovare elementi positivi nella vita di ogni giorno ed essere grati della nostra quotidianità e della nostra vita nonostante le difficoltà, i limiti e gli imprevisti, oltre che un sentimento spontaneo basato sull’empatia verso se stessi e gli altri.

Quanto volte capita di focalizzarsi sul negativo o di non apprezzare ciò che abbiamo; diamo tutto per scontato e spesso siamo focalizzati su ciò che ci manca o, presi dal risolvere i problemi e affrontare il dolore della vita, diamo insufficiente attenzione a quello che ci dà piacere, soffrendo più del necessario. Siamo sempre alla ricerca della felicità ed è buffo che la cerchiamo spesso al di fuori di noi, in una bella casa, in un lavoro di successo, nel partner perfetto, o in altro e ci accorgiamo però che anche quando otteniamo tutte queste cose, la felicità stenta ad arrivare.

E hai mai pensato perché?

Il motivo per cui spesso non arriva è perché la cerchiamo nel posto sbagliato dimenticandoci che la felicità nasce innanzi tutto da dentro di noi, cioè dal modo in cui ci relazioniamo alle nostre vite, dal nostro atteggiamento e dal tipo di filtro che decidiamo di usare per interpretare noi stessi, gli altri e ciò che ci accade.

E una potente risorsa interiore che può incrementare la felicità autentica, migliorare la salute e trasformare radicalmente la propria esperienza. É l’apprezzamento per ciò che di buono c’è in noi stessi e nella nostra vita, è l’essere grati per ciò che abbiamo e guardare l’aspetto buono anche nelle situazioni difficili.

Ovviamente provare gratitudine non è sempre facile, la vita è spesso tutt’altro che benevola: ci sono momenti difficili e circostanze dure da affrontare. Ma è soprattutto quando ci troviamo di fronte alle sfide della vita che praticare la riconoscenza è utile e prezioso e più impari a vedere il mondo attraverso la lente della gratitudine più diviene facile sentirla e più benefici tu sperimenterai.

Il potere della gratitudine

Per attivare questo prezioso e potente senso profondo di gratitudine, abbiamo realizzato la traccia ipnotica Il potere della gratitudine. Si tratta di un’ipnosi focalizzata a sviluppare e potenziare quell’atteggiamento mentale che alimenta la gratitudine vera e salutare in grado di aiutarti a trovare elementi positivi nella vita di ogni giorno, a essere grato della tua quotidianità e della tua vita nonostante le difficoltà, i limiti e gli imprevisti e a nutrire un sentimento spontaneo basato sull’empatia verso se stessi e gli altri. Questo atteggiamento ti può permettere di trasformare la pratica della gratitudine in un’abitudine e che ha il potere di cambiare profondamente la tua vita, rendendola più felice e ricca di gioia e di benessere, sia fisico che psichico.

Puoi trovare la traccia Il potere della gratitudine alla sezione Rafforza la salute dell’app myipnosi.

Buona esperienza ipnotica!

 

Bibliografia

Emmons, R. A., & Mishra, A. (2011). Why gratitude enhances well-being: What we know, what we need to know. In K. M. Sheldon, T. B. Kashdan, & M. F. Steger (Eds.), Series in positive psychology. Designing positive psychology: Taking stock and moving forward (p. 248–262). Oxford University Press

Emmons, R.A., & McCullough, M.E. (2003). Counting blessings versus burdens: Experimental studies of gratitude and subjective well-being in daily life. Journal of Personality and Social Psychology, 84, 377-389.

Seligman, M.E.P. (2002). Authentic Happiness: Using the New Positive Psychology to Realize Your Potential for Lasting Fulfillment. New York: Free Press. p. 75. Hardcover: ISBN 0-7432-2297-0; Paperback (2004): ISBN 0-7432-2298-9.

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg