fbpx

Le false credenze circa l’ipnosi

Le false credenze circa l'ipnosi 1In questo articolo vorremmo sgombrare il campo da false credenze circa l’ipnosi e spiegare di cosa parliamo quando parliamo di ipnosi.

Nell’immaginario comune spesso l’ipnosi viene associata a quel fenomeno da baraccone dell’ipnosi da palcoscenico, resa popolare dai film, dai fumetti, dalla televisione, dai video in cui l’ipnotizzatore fa oscillare un orologio da tasca avanti e indietro oppure attraverso delle manovre strane e improvvise, pone il soggetto in uno stato di dormiveglia, tipo zombie, spingendolo ad eseguire le sue richieste diaboliche. Questa rappresentazione popolare dell’ipnosi da palcoscenico ha poco a che fare con l’ipnosi utilizzata in medicina e psicologia e che trovate nell’app myipnosi.

L’ipnosi da palcoscenico mira a spettacolarizzare lo stato ipnotico. L’ipnosi viene indotta con tecniche shock, ultrarapide, in persone altamente suggestionabili per utilizzare gli effetti ipnotici al fine di divertire il pubblico.

In ambito medico scientifico e psicologico, e in myipnosi, questo non avviene. L’ipnosi nasce dalla collaborazione e dalla fiducia tra l’ipnotista e la persona che desidera raggiungere questo stato: viene indotta in modo dolce attraverso un “racconto” o una serie di istruzioni e suggestioni che la persona accoglie perché desidera sperimentare questo stato, consapevole che l’ipnosi è un’esperienza molto piacevole – molto simile allo stato di calma e di rilassamento che si prova ad esempio prima di addormentarsi – totalmente sicura, durante la quale non si perde assolutamente il controllo, anzi che il controllo sarà semplicemente più efficiente e infine che senza la sua cooperazione e il suo consenso l’ipnosi non si può realizzare.

La fiducia è alla base di qualsiasi rapporto di aiuto. Ci lasciamo e ci facciamo aiutare solo da persone di cui ci fidiamo. In studio è il primo obiettivo che ci prefiggiamo quando incontriamo per la prima volta una persona che ci viene a chiedere aiuto. Sappiamo che se non conquistiamo la sua fiducia, potremmo essere anche i migliori professionisti del pianeta, ma qualsiasi intervento risulterebbe inefficace.

Per questo ci teniamo particolarmente a trasmettere un corretto messaggio di cosa sia l’ipnosi. Anche un’app può e deve conquistare la fiducia e, non a caso, uno degli elementi determinanti che ci spinge a scaricare un’applicazione, esattamente come ad acquistare un libro o un oggetto, sono le recensioni di chi l’ha usata. Il nostro suggerimento è di provarla, in modo da sperimentare direttamente il piacere dell’esperienza ipnotica per scoprire poi, con l’aumentare della fiducia, che, oltre a godervi l’esperienza ipnotica sempre più in profondità, gli effetti positivi e i benefici si faranno sempre più evidenti e duraturi.

Si attiverà quel circolo virtuoso dove la fiducia aumenterà l’efficacia e l’efficacia alimenterà a sua volta la fiducia.

Scoprirete in questo modo che l’ipnosi sarà il vostro valido e fidato alleato per raggiungere e mantenere il vostro benessere.

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg