fbpx

Cosa sono le emozioni: scopri come gestirle con l’ipnosi

cosa sono le emozioni scatti di una ragazza che esprime tante emozioni diverseCosa sono le emozioni

Prima di parlare di emozioni, vogliamo raccontarti che cosa sarebbe la nostra vita se non le provassimo, sia quelle piacevoli che quelle spiacevoli.

Per farlo prendiamo in prestito una domanda molto potente e riadattata da un workshop dello psicologo Kelly Wilson:

Supponiamo che io possa darti una scelta. Prima alternativa: non dovrai sentire questo sentimento doloroso mai più, per sempre. Ma questo significa perdere ogni capacità di amare e di interessarti. Non ti interessi di niente e di nessuno. Niente è importante. Nessuno è importante. La vita diventa priva di significato perché non ti importa assolutamente niente. Seconda alternativa: ami e ti interessi. Le persone sono importanti per te. La vita è importante. Ti interessa quello che fai, quello che succede. Ti interessano gli amici e la famiglia. Arrivi a costruire relazioni di vero amore. La vita diventa significativa. E quando c’è un divario tra ciò che vuoi e ciò che hai, emergeranno sentimenti dolorosi come questo. Quale alternativa scegli?”

Capisci bene quindi che se non provassimo emozioni il nostro mondo sarebbe piatto, nulla importerebbe. Allo stesso modo se amiamo e ci interessiamo, allora sentiamo dolore.

Amore e dolore sono le facce della stessa medaglia, se vogliamo evitare di sentire l’uno indirettamente non si sentirà nemmeno l’altro. Alcune persone ad esempio tentano ogni cosa pur di non sentire il dolore, provano a non amare, non volere, non interessarsi. E possono farlo usando droghe, alcool, abuso di farmaci, distrazioni varie, ritiro sociale, gioco d’azzardo, sviluppando sintomi depressivi, ecc… E ovviamente questi sono tutti tentavi che falliscono e che nel tempo generano ancora più dolore.  

Ecco allora che la scelta sana è quella di sentire le emozioni, siano esse piacevoli che spiacevoli, sviluppando con esse un rapporto felice e funzionale.

Le emozioni forniscono il colore a tutto ciò che accade e rappresentano la bussola per comprendere chi siamo, cosa vogliamo e cosa fare.

Esse sono una risposta naturale dell’organismo e funzionale per la vita; in genere sono definite come delle risposte adattive, predisposte biologicamente, funzionali al benessere dell’organismo. Le emozioni sono il modo in cui ciascuno di noi sente e vive l’esperienza delle cose; rappresentano degli strumenti ancestrali; hanno funzioni diverse e importanti e un ruolo rilevante per adattare l’individuo all’ambiente.

Non esistono pertanto emozioni negative, nemmeno quelle spiacevoli, tutte hanno funzioni evolutive e non distruttive, anche quelle che viviamo generalmente come spiacevoli: la paura, ad esempio, ci segnala un pericolo; la rabbia ci prepara a difenderci da un’aggressione, la tristezza a prenderci cura di qualcosa di importante, il senso di colpa a comprendere un errore commesso e così via. Le emozioni quindi, oltre a dare colore e significato a tutto ciò che viviamo, sono utili al nostro benessere, ognuna con un suo compito specifico.

Inoltre rappresentano dei vissuti del tutto involontari: in altre parole non possiamo controllare l’arrivo di un’emozione, ad esempio la rabbia che nasce da un senso di frustrazione, ma possiamo imparare a controllare i nostri comportamenti e quindi gestirla e trasformarla in comportamenti utili e costruttivi per noi stessi e per gli altri. Ad esempio possiamo essere arrabbiati, ma scegliere di agire con calma.

Spesso però sembra estremamente difficile gestire le emozioni, soprattutto quelle forti e prorompenti. Questo accade perché si usano strumenti come la logica e la razionalità, che però non hanno un gran potere su quegli impeti involontari che hanno sede nella parte inconscia della mente.

È qui che entra in gioco l’ipnosi.

 

Come gestire le emozioni con l’ipnosi

L’ipnosi risulta una tecnica molto efficace per imparare a canalizzare le emozioni perché ti permette di bypassare la coscienza critica e intervenire direttamente su quei circuiti neuronali dell’area limbica che regolano le risposte emotive, usando il linguaggio delle immagini mentali, dei simboli e delle metafore, che ha invece un immenso potere di influenzare corpo, emozioni e comportamento.

Per poter sviluppare una funzionale relazione con le nostre emozioni e gestirle al meglio, dobbiamo quindi intervenire ad un livello profondo del sistema, in cui esse hanno sede, che è l’area limbica del nostro cervello. Arrivando a quella profondità avremo modo di contattare il nostro pilota automatico e modificare quegli schemi emotivi disfunzionali.

Utilizzando una metafora, è come avere nella cantina della tua mente un insieme di copioni già scritti e pronti all’uso, che si attivano ogni volta che ti trovi di fronte ad un certo evento della vita (reale o immaginato). Se ad esempio in un tempo remoto hai avuto una forte paura dei cani, questo evento è stato immagazzinato nella cantina della tua mente, così che tale paura e comportamento di fuga o blocco continuerà ad attivarsi ogni qualvolta ti troverai di fronte a un cane. E non ci sarà ragione che tenga in quel momento, anche se ti troverai di fronte ad un innocuo cocker, si attiverà il tuo copione emotivo già scritto e tu avrai paura, così che scapperai, o urlerai, o ti bloccherai.

L’intervento ipnotico mira a modificare questi copioni disfunzionali e sostituirli con altri più adeguati e funzionali e in particolare può aiutarti a:

  • insegnarti nuove modalità per accogliere e contenere le emozioni;
  • ascoltare e comprenderne il significato, il messaggio e l’utilità dell’emozione;
  • incanalare l’energia emotiva verso azioni utili, sane e felici per te e per gli altri;
  • distinguere l’emozione dalla reazione, imparando a contenere la prima e avere la libertà di scegliere la seconda;
  • migliorare il rapporto con la propria sfera emotiva e superare ogni conflitto in atto;
  • imparare a gestire in modo specifico singole emozioni spiacevoli come la rabbia o la gelosia e altre ancora;
  • ritrovare equilibrio e leggerezza lasciando andare le emozioni disturbati.

 

Gestire le emozioni con myipnosi

Le emozioni sono il pane quotidiano del nostro lavoro di psicoterapeuti e in quasi tutti i percorsi aiutiamo in qualche modo le persone a imparare a gestirle al meglio. Su tale esperienza abbiamo ideato tutta una serie di ipnosi che hanno la finalità di migliorare il rapporto e la gestione della nostra sfera emotiva. Le puoi trovare nell’app myipnosi alla sezione Gestisci le emozioni. Eccole qua:

  • La torre di controllo
    Impara a moderare le reazioni negative scatenate da forti emozioni
    Ipnosi indicata per chi non riesce a controllare i propri comportamenti di fronte a certe forti emozioni spiacevoli. Insegna a riconoscere le emozioni e a scegliere come agire indipendentemente da esse.
  • Cavalcare le onde emotive
    Utilizza l’energia delle tue emozioni per il tuo benessere
    Ipnosi utile per imparare a utilizzare nel modo migliore la spinta energetica delle emozioni in funzione dei tuoi obiettivi.
  • Il castello della gelosia
    Trasforma la gelosia ingiustificata in amore e fiducia
    Ipnosi indicata per chi prova una gelosia opprimente e ingiustificata verso il partner. Aiuta a contenerla e trasformarla in un emozione positiva di sicurezza e fiducia.
  • Il semaforo della rabbia
    Impara a canalizzare la rabbia in modo costruttivo
    Ipnosi indicata per chi non riesce a frenare la propria rabbia; aiuta a riconoscerla nei suoi gradienti di intensità e a convogliarla in azioni costruttive.
  • Galleggiando Impara a non reagire di fronte a emozioni forti e sgradevoli
    Ipnosi indicata per chi ha reazioni eccessive in momenti di rabbia, ansia, tristezza, ecc. Insegna a vivere le emozioni in modo costruttivo piuttosto che in modo reattivo.
  • Come tracce sulla sabbia
    Impara a lasciar andare il dolore e trovare sollievo
    Ipnosi finalizzata a gestire ogni forma di malessere emotivo modificando la modalità di rapportarsi ad esso. Le emozioni spiacevoli diverranno quindi meno esplosive, ostili e distruttive e avranno sempre meno influenza negativa.
  • Il peso di una piuma
    Ritrova equilibrio e leggerezza lasciando andare le emozioni disturbanti.
    Ipnosi finalizzata ad imparare a sostenere le emozioni spiacevoli per il tempo minimo indispensabile e poi lasciarle andare, ritrovando così leggerezza ed energia.
  • La pazienza del Buddha
    Alimenta la calma e la pazienza
    Ipnosi finalizzata a gestire la frustrazione e lo stress ed evitare di agire d’impulso. Permette di sviluppare e alimentare la capacità di essere pazienti e calmi di fronte agli ostacoli e ritrovare la chiarezza, la lucidità e l’energia per riprendere il proprio cammino verso il proprio equilibrio interiore, la propria serenità e felicità.
  • La metamorfosi della timidezza
    Accetta e supera la timidezza
    Ipnosi finalizza a modificare il rapporto stesso con la tua timidezza per accoglierla e accettarla e al contempo riconoscere la sua utilità e trovare nuove modalità di pensare, sentire e agire, più efficaci, funzionali e benefiche per rapportarsi agli altri e affrontare i contesti in cui è necessario esporsi senza necessariamente bloccarti e nasconderti.
  • Soffia via la rabbia
    Liberati della rabbia distruttiva
    Ipnosi finalizzata a liberarsi della rabbia eccessiva e inutile e imparare a canalizzare la sua energia in modo costruttivo verso obiettivi che rispettino e proteggano il proprio e altrui benessere.
  • La cicatrice
    Perdonati per gli errori commessi
    Ipnosi finalizzata a prendersi cura della ferita emotiva generata da un errore commesso; imparare a lasciare andare il senso di colpa, il rimorso, la rabbia, la tristezza, la delusione e scoprirsi più forti di prima in virtù della lezione appresa dagli errori.
  • Il veliero
    Liberati dai pensieri sabotanti
    Ipnosi finalizzata a spezzare il circolo vizioso generato tutti quei pensieri invadenti capaci di scatenare colpa, ansia, paura, scoraggiamento, risentimento, ecc. e che ostacolano o impediscono di perseguire i propri obiettivi e avere il controllo della propria vita.
  • Un astronauta nello spazio
    Trasforma positivamente il senso di vuoto
    Ipnosi finalizzata a modificare il rapporto con il senso di vuoto che magari tendi a riempire con condotte insane (ad esempio cibo, alcol, dipendenze di vario tipo). Questa ipnosi ti permette di acquisire confidenza e di imparare ad affrontarlo, ad accoglierlo e ad accettarlo trasformando il senso di vuoto in qualcosa di positivo che ti dona autenticità, armonia e serenità.

 

Percorso Gestisci le emozioni

Se vuoi arricchire “lavorare” in modo più sistematico e padroneggiare ogni aspetto della tua sfera emotiva abbiamo creato per te il Percorso Gestisci le emozioni

Questo percorso è stato studiato e realizzato appositamente per affrontare in modo sistematico gli aspetti che intervengono nella gestione delle emozioni e potenziare al massimo la tua capacità di gestirle nei vari contesti della tua vita.

Si tratta di un programma di tracce ipnotiche da ascoltare giornalmente che racchiude, oltre a quelle specifiche sulle emozioni, anche altre che ti insegnano a gestire l’ansia, a focalizzarti sugli obiettivi, a dare valore alle tue azioni, a potenziare le performance e rafforzare l’autostima.

Ti consigliamo di ascoltare una traccia al giorno seguendo l’ordine; puoi comunque scegliere le tracce liberamente, tralasciando quelle che trattano aspetti in cui ti senti già forte o emozioni che sai già gestire, per focalizzarti di più su quelle che affrontano tematiche in cui ti senti invece più debole.

Trovi il Percorso Gestisci le emozioni nell’app myipnosi sotto la sezione Percorsi.

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg