fbpx

# 052 | Cosa fare quando hai una bassa autostima

bassa autostima fumetto di ralph spaccatuttoRossella è una ragazza che ha una bassa autostima, oserei dire sotto i piedi. Sente di non valere granché, di essere sempre sbagliata e ogni volta che qualcuno le muove una critica, la reputa vera.

Viene da me dopo la fine di una lunga storia d’amore molto tormentata. Si siede e con le lacrime agli occhi mi racconta che se tutto è andato a rotoli è stato per colpa sua: non era all’altezza delle aspettative del suo partner, in ogni campo, dalla vita intima a quella pubblica. Lui la trattava male, pretendeva che fosse diversa sia nel modo di comportarsi sia nel modo di pensare e spesso la ridicolizzava anche davanti agli altri. A differenza di lei, racconta che lui ha un ego smisurato: la sua autostima è a mille e tratta un po’ tutti con superiorità dall’alto in basso.

Nonostante la bassa autostima, scopro che Rossella è laureata con il massimo dei voti; nel lavoro, sebbene si senta sempre un po’inferiore ai suoi colleghi, le è stata affidato un incarico di responsabilità e il suo capo ha investito su di lei; ha amici fidati che la cercano sia per confidarsi sia per divertirsi; è autonoma, vive da sola e gestisce tutte le faccende domestiche senza un aiuto; è profonda e riflessiva, consapevole dei propri valori: crede nella famiglia, nell’amore, nella solidarietà, nella giustizia; si dedica nel tempo libero all’attività di clown di corsia nei reparti pediatrici; cerca sempre di dare il massimo in tutto quello che fa; è curiosa, ama informarsi, scoprire, viaggiare.

Insomma Rossella è una persona ricca di qualità e ci sono prove oggettive del suo valore che dovrebbero sollevarle l’autostima e darle quella forza e sicurezza per affrontare la vita a testa alta. Il problema è che lei non le riconosce, queste prove oggettive, ed è alla continua ricerca di conferme da parte degli altri.

– Non ce la farò mai ad avere una buona autostima – sentenzia dopo un’intera seduta passata ad elencare le proprie manchevolezze e i tentativi, vani, di ottenere riconoscimenti.

– Conosci Ralph Spaccatutto? – le chiedo.

– No.

– Ralph Spaccatutto – le racconto, – è il protagonista di un film di animazione della Disney; è il personaggio cattivo del videogioco Felix Aggiustatutto e ha il compito di demolire il condominio Belposto mentre Felix, il protagonista del gioco, lo aggiusta grazie a un martello magico. Stanco di essere il cattivo, Ralph decide di riscattarsi e di dimostrare a tutti che può essere buono e valoroso. È convinto che se entrasse in un altro videogioco spara-tutto e conquistasse una medaglia sarà in grado di dimostrare di essere un eroe. E così fa. Ma alla fine di tutte le avventure, nonostante riesca a conquistare la medaglia, comprende che l’essere buono non dipende dai riconoscimenti esterni. Sarà Vanellope, un personaggio del videgioco Sugar Rush, con cui ha condiviso diverse peripezie, a illuminarlo. Alla fine del film Ralph esprime la sua intuizione con queste parole: “Ma devo dire che il momento più bello della mia giornata è quando mi buttano giù dal tetto, perché prima i Belpostiani mi sollevano e io ho una visuale perfetta di Sugar Rush e riesco a vedere Vanellope che corre. Quella ragazzina ha un talento naturale e i giocatori sono pazzi di lei, come avevo previsto. In fondo non mi serve una medaglia per sentirmi buono, perché se quella ragazzina mi vuole bene, tanto cattivo non posso essere, no!?

Rossella mi osserva assorta. – Vuole dire che il fatto che ho molte persone che mi vogliono bene significa che vado bene così e che non ho bisogno di riconoscimenti?

– Esatto, Rossella. E poi – aggiungo, – l’autostima è sovrastimata. Ci sono tante persone che hanno un’alta autostima, ma che non sono affatto delle belle persone.

– Tipo il mio ex? – fa lei.

Annuisco e aggiungo – Inoltre la domanda chiave che ognuno dovrebbe porsi è un’altra.

Faccio una pausa.

– Quale? – incalza lei.

– Sono una bella persona?

Rossella ci pensa. Poi annuisce. – Sì, lo sono – risponde.

– Bene, allora puoi essere profondamente fiera e orgogliosa di te stessa.

E a quel paese il tuo ragazzo con il suo ego smisurato e l’autostima alle stelle!

 

Bassa Autostima: esercizi e suggerimenti

Durata: 10 minuti.

Frequenza: al bisogno.

Obiettivo: migliorare l’autostima.

Azione:  molte persone fondano l’autostima sul giudizio degli altri, sui propri successi o fallimenti nel lavoro o nello studio o nello sport, sulla qualità delle relazioni affettive, sul proprio aspetto corporeo. In realtà questo tipo di autostima è superficiale e ha bisogno sempre e costantemente di conferme per mantenersi a un buon livello. Sposta quindi l’attenzione sulle basi profonde che alimentano la vera autostima, quelle che ti rendono una “bella” persona. Puoi chiederti: vivo in accordo con i valori in cui credo? Cerco di dare il massimo in quello che faccio? Mi impegno nell’aiutare e stare vicino alle persone a cui voglio bene? Combatto le battaglie giuste per i principi che reputo importanti? Faccio di tutto per migliorare me stesso e diventare la persona migliore che posso diventare nonostante i miei limiti?

Se le risposte sono affermative, puoi rilassarti e goderti l’essere te stesso così come sei. Se invece sono negative, utilizzale come delle bussole per indirizzare il tuo cambiamento personale.

 

Ipnosi 🎧

Nell’app myipnosi puoi trovare l’intera sezione Migliora l’autostima dove trovi numerose tracce ipnotiche che ti permettono di migliorare la tua autostima. In maniera specifica, se vuoi lavorare sull’argomento di questo post, ti consiglio l’ascolto di queste due tracce:

  • La valle dei tesori 🎧 Si tratta di un’ipnosi finalizzata a definire la basi su cui fondare un’autostima di qualità, che non si alimenti sul giudizio degli altri o sui successi o insuccessi personali, ma che si radichi sui valori profondi che ti rendono una bella persona.
  • L’albero dell’autostima 🎧 Si tratta di un’ipnosi finalizzata a sviluppare o migliorare la tua sicurezza di base, accrescere la fiducia in te e sviluppare una sana autostima. Ciò ti permetterà di stemperare l’ansia, sentirti stabile, forte e in equilibrio in ogni evento della vita.

 

Se vuoi lavorare in modo sistematico su questo tema, ti segnalo che nell’app myipnosi puoi trovare il Percorso Migliora l’autostima.

Il percorso, che ti indica ogni giorno quale traccia ipnotica ascoltare, mira a migliorare l’autostima intervenendo sui diversi aspetti che la alimentano. Potrai quindi lavorare per rafforzare quei pilastri che la sostengono, scardinare le convinzioni limitanti e sostituirle con altre potenzianti, imparare a valorizzare il tuo potenziale ed esprimerlo nelle tue azioni, accettare i tuoi limiti e scoprire ciò che è davvero importante per te e per la tua felicità, nutrire fiducia per raggiungere i tuoi obiettivi e gestire al meglio le emozioni e le insicurezze che posso comparire.

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg