fbpx

Come realizzare gli obiettivi: 10 punti in cui l’ipnosi può esserti di aiuto

Come realizzare gli obiettivi: 10 punti in cui l’ipnosi può esserti di aiuto 1Una credenza comune recita che Volere è potere; in altre parole, basta volere intensamente una cosa per poterla ottenere. Eppure, quante volte, nonostante una forza di volontà di ferro, non riusciamo a cambiare qualcosa, a ottenere un risultato, a raggiungere un obiettivo? Non solo smettere di fumare ma anche perdere peso, dimenticare la persona amata, sentirci più sicuri. Perché, nonostante gli sforzi considerevoli, falliamo miserevolmente?

La risposta è nella nostra mente inconscia: ogni volta che la nostra volontà si scontra con un’idea di segno contrario radicata nel nostro io più profondo, quest’ultima vincerà sempre.

Per sperimentarlo puoi fare questo semplice esperimento.

Prendi una tavola di legno larga 15 cm e lunga 4 metri e appoggiala a terra. Prova a camminarci sopra da un’estremità all’altra. Sicuramente riesci a farlo con facilità.  Ora, prendi la stessa tavola, portala sul tetto di un palazzo e ponila come passerella per accedere al tetto del palazzo vicino. Prova a camminarci sopra per attraversare, cosa succede? Probabilmente appena metti i piedi sull’estremità una forza interiore ti blocca. La nuova posizione della tavola ha attivato nella tua mente la suggestione dell’idea di cadere, un’idea colorata dall’emozione di pericolo per la tua vita. Il tuo subconscio si è attivato accogliendo l’idea di poter cadere. Puoi combattere questa reazione con la forza di volontà: la logica infatti ti dice che hai appena camminato sulla stessa tavola in tutta sicurezza e con facilità, e non vede perché non potresti ripeterlo ora. Nonostante questo, tanto più ostinatamente tenti di combattere con il pensiero la paura di cadere, tanto più crescerà l’idea contraria che ti dice che cadrai.

Questo processo è chiamato la legge dello sforzo inverso: quando la volontà entra in conflitto con un’idea inconscia, l’idea invariabilmente l’avrà vinta. Inoltre, la forza inconscia che si oppone sarà direttamente proporzionale alla forza di volontà che ci metti. Puoi avere una prova di questa legge quando cerchi di addormentarti e non riesci: più ripeti “devo dormire, devo dormire, devo dormire perché domani mi devo alzare presto” tanto più rimani sveglio. Oppure quando vuoi dimenticare la persona che non ti ama più e ripeti a te stesso di non pensarci e tanto più il suo ricordo invade la tua mente.

La forza di volontà è diretta dalla nostra consapevolezza, ma per lavorare in modo efficiente ed efficace deve essere in armonia con le idee radicate nel nostro inconscio. Se ad esempio siamo convinti nel profondo di non essere all’altezza di raggiungere un obiettivo, o di non potercela fare o, per qualche oscura ragione, di non meritarcelo, non ci sono storie, la forza di volontà impatterà con queste idee radicare e andremo incontro a un fallimento. La consapevolezza però, se da sola non ha la capacità di modificare queste idee, è in grado di individuare quali sono le idee che si oppongono e quali sono i nuovi pensieri di cui abbiamo bisogno; a questo punto può dirigere deliberatamente il processo che mira a rimuovere le idee dannose e impiantare al loro posto quelle nuove e desiderate: e qui entra in gioco l’ipnosi!

Attraverso l’ipnosi è possibile lavorare su due grandi fronti che favoriscono il cambiamento personale:

  1. Modificare le convinzioni e le credenze limitanti che possono ostacolare o sabotare il percorso;
  2. Potenziare le risorse che alimentano la nostra motivazione e guidano le nostre azioni.

L’ipnosi su questo piano è un ottimo strumento e ci permette di creare quell’armonia tra la nostra consapevolezza e le idee radicate a livello inconscio.

Attraverso l’ipnosi è quindi possibile creare e alimentare l’atteggiamento ottimale per mettere la nostra mente e noi stessi nella condizione migliore per realizzare i nostri obiettivi. Ecco i 10 punti in cui l’ipnosi ti può essere di aiuto:

  1. Individuare gli obiettivi da raggiungere in modo chiaro, alimentando la parte sognatrice che non si pone ostacoli ed è fiduciosa di poter realizzare i propri sogni;
  2. Definire la giusta priorità degli obiettivi nel rispetto dei propri valori profondi in modo poter focalizzare le risorse e le energie in modo ottimale ed ecologico;
  3. Alimentare la motivazione ossia il carburante che attiva il nostro agire e ci permette di avere l’energia giusta per affrontare le sfide che incontriamo nel nostro cammino;
  4. Calibrare la mente sull’obiettivo da raggiungere in modo specifico e sensorialmente basato, formulandolo nel modo corretto e nel linguaggio interiore più appropriato;
  5. Eliminare le convinzioni limitanti e gli ostacoli interiori che possono sabotare il percorso verso la meta;
  6. Alimentare il senso di autoefficacia, ossia una forte convinzione e fiducia nelle nostre capacità e della possibilità di raggiungere gli obiettivi;
  7. Gestire le emozioni connesse all’impegno richiesto per perseguire lo scopo come ad esempio la frustrazione, la stanchezza, lo scoraggiamento, la fatica, la delusione, la paura, lo stress che possano portarci ad abbandonare l’impresa;
  8. Migliorare l’autostima per sentire di possedere le qualità per ottenere ciò che desideriamo e di meritarcelo ed essere consapevoli dei propri limiti e saperli tramutarli in punti di forza;
  9. Superare la resistenza al cambiamento fisiologica del nostro cervello che tende a preferire lo status quo piuttosto che a introdurre novità alla nostra vita in quanto è di gran lunga più economico a livello di dispendio di energia e anche più sicuro, nel senso che ciò che conosciamo, anche se a volte ci fa star male, tende ad essere vissuto come più rassicurante di ciò che non conosciamo;
  10. Potenziare le performance ossia riuscire ad esprimere le nostre potenzialità e dare il massimo in tutte le situazioni in cui dobbiamo mettere in campo le nostre competenze per ottenere i risultati desiderati.

Myipnosi ti offre l’Area Realizza gli obiettivi dove sono raccolte le tracce ipnotiche specifiche per creare l’atteggiamento mentale ottimale per raggiungerli.

Come realizzare gli obiettivi: 10 punti in cui l’ipnosi può esserti di aiuto 3Inoltre abbiamo creato il Percorso Realizza gli obiettivi: si tratta di un programma completo di tracce ipnotiche da ascoltare giornalmente che va a trattare tutti i 10 punti descritti sopra e integra così gli aspetti specifici per il raggiungimento degli obiettivi con agli altri aspetti importanti ossia gestire le emozioni, migliorare l’autostima e potenziare le performance.

Se senti di aver bisogno di rafforzare ogni aspetto del tuo atteggiamento mentale per realizzare gli obiettivi ti consigliamo di seguire il percorso completo; se al contrario senti di aver bisogno di lavorare solo su singoli aspetti dove ti senti più debole, puoi scegliere le tracce ipnotiche specifiche finalizzate a migliorarli o superarli.

In bocca al lupo!

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg