Cosa vuol dire lasciare andare
Prima di addentrarci nell’argomento è bene che tu sappia che lasciare andare è una parte essenziale della vita. Ci rendiamo conto che dobbiamo lasciar andare un amore o un’amicizia o un vecchio sogno o un obiettivo o un aspetto di noi o una situazione perché si è trasformato in una fonte di malessere che ci tiene bloccati e ci impedisce di continuare il nostro cammino.
Si tratta quindi di un processo di liberazione da tutto ciò che ci impedisce di andare avanti e che implica l’accettazione di una situazione per quello che è e accettare se stessi per quello che siamo.
Inoltre si tratta di imparare a credere che tutto ciò che accade nella vita ha uno scopo e fa parte di un piano più grande.
A volte rappresenta una vera e propria sfida, perché può richiedere di affrontare le proprie paure e insicurezze. Infatti può essere difficile rinunciare al controllo di una situazione che non va nel verso giusto e confidare che le cose si risolveranno per il meglio nel lungo periodo.
Il processo di lasciar andare può risultare quindi difficile, ma in fondo è necessario per la propria crescita personale e il proprio benessere. Lasciando andare, possiamo liberarci da pensieri, emozioni o idee che non ci servono più e creare spazio per andare avanti. É un processo che richiede pazienza e coraggio, ma con il giusto atteggiamento e con l’ipnosi può diventare un’esperienza potente e trasformativa.
Perché è così difficile lasciare andare?
Lasciare andare è un processo difficile perché la mente è portata ad aggrapparsi a ciò che ci è familiare e caro, anche se non ci serve più. Questo non necessariamente è un male: mantenere l’attaccamento ci offre l’opportunità di riflettere e valutare ciò di cui abbiamo davvero bisogno o che vogliamo nella vita. Tuttavia, ci sono momenti in cui lasciar andare può essere vantaggioso o doveroso come ad esempio quando dobbiamo abbandonare relazioni o abitudini malsane.
Dal punto di vista psicologico, la difficoltà consiste nell’accettare di non avere più il controllo di una situazione e che l’obiettivo che avevamo in mente non è più raggiungibile. Questo può essere particolarmente difficile se abbiamo investito molto tempo, denaro ed emozioni in qualcosa. Inoltre, lasciare andare può essere difficile perché può comportare un senso di perdita, non solo di ciò che abbandoniamo, ma anche del potenziale che aveva.
Un altro elemento che può rendere difficile lasciare andare è la paura dell’ignoto. Come recita il detto “Sai che cosa lasci ma non sai che cosa trovi”, la paura del cambiamento a volte può portarci ad ancorarci a quello che abbiamo anche se è fonte di malessere. Potremmo aver paura di passare “dalla padella alla brace” e trovarci in una condizione peggiore di prima.
Per questi motivi, quando il lasciar andare è troppo difficile, può essere utile avvalersi dell’aiuto professionale di uno psicoterapeuta, in modo da “lavorare” sulle proprie paure e alimentare la fiducia nel cambiamento concentrandosi sul potenziale di ciò che ci aspetta, piuttosto che sulla perdita di ciò che si sta lasciando.
4 passi per imparare a lasciare andare
Il processo di lasciar andare può essere sia liberatorio che doloroso. È importante riconoscere e permettere a se stessi di provare l’intera gamma di emozioni associate al lasciar andare, come la tristezza, la rabbia, il senso di colpa e la paura. Se ci permettiamo di lasciar scorrere queste emozioni, possiamo acquisire un nuovo livello di comprensione e accettazione e diventare una potente esperienza che ci cambia la vita.
Ecco 4 passi da fare:
- il primo passo per lasciare andare è riconoscere e accogliere il dolore per ciò che abbandoniamo ed accettare che stiamo soffrendo: può essere difficile, si tratta in fondo di un’elaborazione di un lutto, ma è necessario per riuscire ad andare avanti;
- il passo successivo è il perdono: questa è una parte cruciale del processo, perché è impossibile andare avanti finché non perdoniamo noi stessi o gli altri; dobbiamo capire che perdonare non significa necessariamente perdonare un torto, ma piuttosto lasciar andare il dolore e la sofferenza causati;
- il terzo passo per lasciar perdere è agire: possiamo decidere un piano di azione per assicurarci di andare avanti e non rimanere bloccati, scrivere i nostri obiettivi su un diario, darci dei compiti definiti per modificare le nostre abitudini, chiedere sostegno e aiuto a un amico, o affidarci a un percorso psicologico con un professionista; l’azione porta necessariamente a un movimento che può alimentare un circolo virtuoso che ci permette di staccarci e allontanarci sempre più velocemente da ciò che vogliamo lasciare;
- infine, l’ultimo passo è prendersi cura di sé: possiamo imparare a essere gentili e compassionevoli con noi stessi, evitare la ruminazione mentale e focalizzarci sul presente per costruire un futuro più sano; migliorare la nostra routine, vivere ogni aspetto della nostra esistenza con uno stato di mindfulness, ci permette di disancorarci dal passato e da tutto ciò che ci manca, per apprezzare la ricchezza di tutto ciò che ci circonda.
I benefici dell’ipnosi per imparare a lasciare andare
L’ipnosi può essere uno strumento molto utile per aiutare questo percorso, in quanto interviene sulla mente subconscia e ti può aiutare a:
- modificare le convinzioni limitanti, i blocchi mentali, gli schemi emotivi disfunzionali e i traumi che possono ostacolare il distacco;
- imparare a gestire le emozioni associate al lasciar andare come la rabbia, la tristezza, il dolore, la paura, il senso di colpa;
- imparare a perdonare e a perdonarsi;
- sostenere un piano di azione efficace per raggiungere gli obiettivi;
- nutrire un sentimento di gentilezza e compassione verso se stessi;
- alimentare uno stato mentale di mindfulness per vivere e apprezzare il presente.
Il percorso può essere impegnativo ma gratificante sapendo che ci guida in ogni caso verso una crescita personale che ci può permette di trovare armonia con noi stessi e migliorare la qualità della vita.
Impara a lasciar andare con myipnosi
Sulla base della nostra esperienza clinica, abbiamo ideato una traccia ipnotica finalizzata specificatamente per affrontare questa tematica:
- Il fiume calmo
Impara a lasciare andare e goderti il presente
Si tratta di un’ipnosi finalizzata a sviluppare e potenziare la capacità di lasciare (e lasciarti) andare e goderti appieno il qui ed ora. Nel lasciare andare puoi scoprire un profondo senso di pace ed equilibrio in sintonia con ciò che ti circonda, accettare che le cose o gli altri a volte non sono esattamente come li desideri e allo stesso tempo vivere il meglio di ogni circostanza, avere il controllo delle tue emozioni e vedere chiaramente attraverso le sfide che ti trovi ad affrontare piuttosto che venirne travolto.
Puoi trovare la traccia ipnotica nell’app myipnosi alla sezione Accresci il benessere.
Se vuoi “lavorare” in modo più sistematico su questa tematica modificando gli ostacoli che ti impediscono di lasciar andare e alimentando l’atteggiamento ottimale per riuscire a distaccarti dal passato, focalizzarti sul presente e progettare il tuo futuro, nell’app myipnosi (nella sezione dedicata ai Percorsi) puoi trovare il PERCORSO Impara a lasciare andare che ti suggerisce di giorno in giorno quale traccia ascoltare per ottenere i cambiamenti desiderati.