fbpx

§ 16 | Come dare la giusta priorità agli obiettivi

In questo articolo ti forniremo un esercizio e un’ipnosi per aiutarti a dare la giusta priorità agli obiettivi in modo che tu possa indicare il momento migliore per realizzarli e metterti fin da subito al “lavoro”.

La linea della vita

Un elemento che rende concreto il sogno consiste nel definire quando lo vuoi realizzare. Porre una data è una dichiarazione d’impegno, ti spinge ad attivarti e a strutturare un piano d’azione per rispettare i tempi definiti.

Utilizza la scheda La linea della vita per collocare temporalmente i sogni che vuoi realizzare. Per i sogni in cui non è possibile prevedere la data precisa, in quanto non sono totalmente sotto il tuo controllo, come ad esempio “sposarmi” o “diventare padre/madre”, indica il periodo all’interno del quale ti piacerebbe poterli realizzare.

Consulta l’esempio per farti un’idea di come compilare la scheda.

Una volta che hai individuato i sogni che vuoi realizzare, puoi renderti conto che alcuni sono grandi sogni e altri rappresentano piccoli obiettivi, alcuni sono molto importanti e altri meno. 

Riconoscere i giusto valore e l’importanza dei sogni è fondamentale per dare la corretta direzione alla tua vita e impegnarti nel modo giusto, per le giuste cause, ed evitare di girare in tondo come una trottola.

Sorge quindi spontanea la domanda: come dare la giusta priorità ai tuoi obiettivi?

Come dare la giusta priorità agli obiettivi

come dare la giusta priorità agli obiettivi barattolo di vetro vuotoQualche tempo fa girava in internet una storiella il cui protagonista, un professore di filosofia, entra in classe con un grande barattolo di vetro. Vuoto.

Lo appoggia sulla cattedra e in silenzio tira fuori dalla borsa una dopo l’altra delle palle da golf che infila nel barattolo fino a riempirlo.

Quindi domanda agli studenti se il barattolo sia pieno. Gli studenti annuiscono.

Il professore allora tira fuori una scatola di biglie. Le versa nel barattolo di vetro. Le biglie naturalmente occupano gli spazi liberi. Quindi ripone la domanda. La classe risponde di sì, ora sì, il barattolo è pieno.

Ecco allora che il professore estrae dalla borsa un sacchetto di sabbia e lo svuota nel barattolo di vetro fino a lambire l’orlo. Gli studenti ridono. Non c’è bisogno del quesito, a questo punto il barattolo è proprio pieno. E invece no.

L’astuto insegnante afferra la tazza di caffè che aveva con sé e lo travasa nel barattolo. Ovazione dell’aula.

Tornato il silenzio l’insegnante prende la parola. Spiega agli allievi che il barattolo di vetro rappresenta la vita. Le palle da golf sono le cose importanti come la famiglia, i figli, la salute, gli amici, l’amore. Le cose che ci appassionano e che, anche se perdessimo tutto il resto e ci restassero solo quelle, solo le palle da golf, la nostra vita sarebbe ancora piena.

Le biglie invece sono le altre cose che ci importano come il lavoro, la casa, la macchina, il conto in banca.

Infine i granelli di sabbia rappresentano tutto il resto, le piccole cose.

“Ecco – dice il professore – se prima di tutto mettessimo nel barattolo la sabbia, non ci rimarrebbe posto per le biglie né per le palle da golf. Con la vita succede la stessa cosa. Se utilizziamo il tempo e l’energia nelle piccole cose, non diamo spazio a ciò che è realmente importante”.

L’insegnante consiglia quindi di dedicare tempo a quello che è veramente cruciale per la felicità. Suggerisce di uscire a cena con il partner, di giocare con i figli, di andare dal medico, di praticare lo sport o l’hobby preferito. “C’è sempre tempo per pulire casa, stirare o riparare il tubo che perde” – dice.

Il professore raccomanda di stabilire la lista delle priorità, di occuparsi prima delle palle da golf, poi delle biglie. Il resto è solo sabbia.

Alla fine della spiegazione uno studente alza la mano e chiede cosa rappresenti il caffè. “È qui che vi volevo, – fa l’insegnante. – È solo per dimostrarvi che per quanto possa sembrare occupata la nostra vita, c’è sempre il tempo per un caffè con un amico”.

Bene. Seguendo il suggerimento del professore, compila la scheda La linea della vita partendo col collocare le palle da gol, poi inserisci le biglie e infine i granelli di sabbia, oppure fanne 3 copie e compilale una per tipologia. Se hai bisogno di più spazio per segnare tutti i tuoi sogni, fai tutte le copie che ti servono: ogni copia rappresenterà un periodo, ad esempio dai 20 ai 30 anni, dai 30 ai 40 e così via. 

Ipnosi per dare le giusta priorità agli obiettivi

Sulla base della storiella che hai appena letto abbiamo creato l’ipnosi:

  • Il barattolo della vita
    Impara a dare la giusta priorità ai tuoi obiettivi
    Ipnosi indicata per chi ha difficoltà a mettere nella giusta priorità i propri obiettivi. Aiuta a mettersi in contatto con i propri valori e con ciò che è davvero importante. (Puoi trovare la traccia ipnotica nell’app myipnosi alla sezione Realizza gli obiettivi)

Ascoltarla in uno stato di rilassamento ipnotico può permetterti di accogliere le sue suggestioni mentre sei in contatto con la parte più autentica di te, libera da condizionamenti e difese, e toccare corde emotive che possono attivare quel cambiamento mirato a dare la giusta direzione alla tua vita.

Bene. Ora passiamo a te!

📌 Quali cose ritieni appartengano alla categoria delle palle da golf, quali alle biglie e quali ai granelli di sabbia?

📌 Ti sei mai accorto di aver riempito il barattolo di sabbia prima ancora di infilare le palle da golf e le biglie? Cosa hai fatto per rimediare?

Scrivici la risposta. Siamo curiosi e ti risponderemo con piacere!

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg