Addormentarsi in fretta
Se ti sei ritrovato a girarti e rigirarti per ore nel letto con la difficoltà ad addormentarti conosci bene la frustrazione che ne deriva, e quanto sia difficile prendere o riprendere sonno.
Tanto più vuoi addormentarti subito, tanto meno ci riesci. Ti infastidisci sempre di più e l’addormentamento diventa una battaglia infinita spesso interrotta dal suono della sveglia.
Il problema di base è che l’addormentamento è un processo naturale e automatico, non volontario. In altre parole mentre puoi volontariamente, a comando, decidere di chiudere gli occhi non puoi fare la stessa cosa se decidi di addormentarti.
Ogni tentativo volontario di dormire è non solo destinato a fallire ma anche ad attivare quella parte del sistema nervoso autonomo – il sistema simpatico – che si attiva quando ti trovi di fronte a un pericolo. Insomma piuttosto che addormentarti ti ritrovi sveglio e vigile con la mente che vortica intorno a preoccupazioni o alla frustrazione di non riuscire a dormire.
Se questo accade per più notti di seguito, il problema può attivare il circolo vizioso della paura di non addormentarsi: la preoccupazione di non riuscire a dormire attiva il tuo sistema di allerta che a sua volta causa la difficoltà di addormentarsi aumentando di notte in notte sempre di più la paura di non riuscire a dormire.
A lungo andare questa paura può causare un’insonnia che può diventare cronica.
Come addormentarsi in fretta
Per superare la paura di non addormentarsi è necessario quindi spezzare questo circolo vizioso e riportare il processo dell’addormentamento alla sua condizione automatica e naturale.
Dal punto di vista fisiologico è necessario spostare l’attivazione del sistema nervoso autonomo da simpatico a parasimpatico, ossia quella deputato a stimolare la quiete, il rilassamento, il riposo, la digestione e l’immagazzinamento di energia.
Per farlo puoi utilizzare il tuo respiro. Il respiro infatti rappresenta la leva che ti permette indirettamente di modificare alcune funzioni vitali del tuo organismo, come ad esempio il battito cardiaco, che non possono essere modificate con la volontà.
Un respiro calmo, lungo, profondo e regolare porta infatti a un rallentamento del ritmo cardiaco, a un abbassamento della pressione del sangue e a un rilassamento muscolare che favoriscono l’addormentamento.
Può essere sufficiente quindi focalizzarsi sul respiro, riportando sempre l’attenzione su di esso quando l’attenzione tende ad andare altrove all’inseguimento di preoccupazioni, pensieri, immagini, ricordi o sensazioni che partorisce la mente per attivare quelle quiete che inevitabilmente, se sei stanco, ti porta ad addormentarti.
Addormentati grazie al potere del respiro con l’ipnosi
La letteratura scientifica attesta che l’ipnosi è uno strumento molto efficace per combattere e superare l’insonnia. Ti permette di modificare quell’attivazione automatica di pensieri, convinzioni, stati d’animo che ostacolano l’addormentamento o un sonno lungo e ristoratore.
Attraverso l’ipnosi è possibile altresì potenziare l’effetto benefico della respirazione imparando a gestire anche l’aspetto mentale che impedisce l’addormentamento e assimilare la tecnica a un livello profondo in modo che si attivi automaticamente ogni volta che vai a dormire o che non trovi difficoltà ad addormentarti.
Per far questo abbiamo creato la traccia ipnotica:
- L’altalena del respiro. Si tratta di un’ipnosi finalizzata a sviluppare e potenziare la capacità di addormentarti attraverso il potere del tuo respiro che come un interruttore speciale è capace di attivare la parte del tuo sistema nervoso che ti permette di allentare ogni tensione, sia nel corpo che nella mente, e in modo piacevole e spontaneo genera in te un senso di distensione, calma e serenità accompagnandoti in uno sonno lungo, profondo e ristoratore.
Se il tuo problema è la difficoltà di addormentarti ti consigliamo anche l’ascolto di:
- Dormiveglia. Si tratta di un’ipnosi finalizzata a neutralizzare tutti quelle preoccupazioni che attivano la paura di non addormentarsi e ristabilire la naturalezza dell’addormentamento.
- Passatempo. Si tratta di un’ipnosi adatta per chi impiega molto tempo per addormentarsi; l’obiettivo è di accorciare questo tempo notte dopo notte fino ad addormentarsi profondamente nei tempi naturali.
Puoi trovare le tracce ipnotiche nell’app myipnosi alla sezione Supera l’insonnia.