
Calma l'ansia
Utilizza i benefici dell’ipnosi per gestire l’ansia e combattere gli attacchi di panico
Cos’è l’ansia e l’attacco di panico
Il disturbo d’ansia, a volte accompagnato da attacchi di panico, è uno dei disturbi psicologici più diffusi e porta la persona che ne soffre a vivere una costante sensazione di allerta, fastidiosa e pervasiva, che nei casi più gravi può limitare molte attività quotidiane come andare al lavoro, fare la spesa, guidare e stare in mezzo agli altri.
Quali sono i sintomi
L’ansia e gli attacchi di panico possono essere vissuti come una risposta fisica ed emotiva a ciò che accade nella vita.
I sintomi fisici dell’ansia e degli attacchi di panico possono includere tremori, sudorazione, battito cardiaco accelerato, vertigini, palpitazioni, tensione muscolare, nausea, mancanza di respiro, mal di testa.
I sintomi emotivi possono includere perdita di controllo, sensazione di essere sopraffatti, senso di impotenza, sensazione di essere intrappolati, paura di morire, paura di diventare pazzi.
Tipi di ansia
Esistono due tipi di disturbi d’ansia: disturbo d’ansia generalizzato (GAD) e disturbo di panico. Il GAD è caratterizzato da un costante senso di preoccupazione e di energia nervosa che interferisce con la vita quotidiana. Una persona con GAD può sentirsi irrequieta, stordita e agitata e spesso ha difficoltà a concentrarsi. Il disturbo di panico è caratterizzato da frequenti attacchi di panico, spesso accompagnati da un senso di paura o terrore.
Gli attacchi di panico sono sensazioni improvvise di paura, terrore o apprensione, spesso accompagnate da battito cardiaco accelerato, respiro corto o sensazione di soffocamento.
Rimedi per l’ansia e gli attacchi di panico
Il trattamento dell’ansia verte su una combinazione dei seguenti interventi:
- Migliorare la routine quotidiana: quando la causa che provoca l’ansia è lo stress può essere di aiuto rivedere le attività e gli impegni giornalieri in modo da ristabilire un buon equilibrio che possa permettere alla persona di ricaricarsi e rilassarsi.
- Dormire a sufficienza: il sonno regola la produzione di alcuni ormoni che possono aiutare a ridurre le sensazioni ansiogene. Quando non si dorme a sufficienza, si prova un’ansia di rimbalzo che può protrarsi per tutta la giornata. Purtroppo infatti il disturbo può incidere sulla qualità del sonno e provocare insonnia.
- Praticare tecniche di rilassamento (corporee, comportamentali e mentali) come ad esempio la meditazione, la mindfulness, il training autogeno, lo yoga può aiutare a ridurre l’intensità e la frequenza degli attacchi.
- Rafforzare il proprio network sociale: avere una forte rete di sostegno, o persone a cui rivolgersi per chiedere aiuto, può aiutare a ridurre i sentimenti di ansia soprattutto quando associati a un’emozione di isolamento e solitudine.
- La terapia farmacologica: può essere utile quando l’ansia interferisce con le normali attività quotidiane. Attenzione! Di per sé non rappresenta una cura, in quanto è utile ad alleviare i sintomi, ma non le cause, di conseguenza non permette alla persona di entrare in contatto con la vera fonte del proprio malessere, che quindi persiste.
- la psicoterapia: particolarmente utile quando i disturbi interferiscono con la vita quotidiana. La psicoterapia è finalizzata a ricercare e analizzare il significato profondo dell’ansia, per trovare quindi la radice del problema e risolverlo.
- L’ipnosi: oltre a favorire il rilassamento corporeo e mentale, l’ipnosi punta ad affrontare e modificare i pensieri, i comportamenti e gli schemi cognitivi e comportamentali che impediscono alimentano il disturbo e consente di imparare nuove strategie per gestire l’ansia e gli attacchi di panico.
Benefici dell’ipnosi per l’ansia e gli attacchi di panico
La ricerca scientifica attesta che l’ipnosi risulta un metodo molto efficace per ridurre il disturbo d’ansia, soprattutto quando viene utilizzata nel contesto di una psicoterapia.
Il “lavoro” ipnotico in tale ambito aiuta a sviluppare la capacità di gestire l’attacco di ansia o di panico e a ristabilire velocemente l’equilibrio psicofisico; rilassare il corpo e la mente; trattare i pensieri e i sentimenti ansiogeni imparando a sentirsi a proprio agio con essi; trasformare la tensione nervosa in distensione e calma; sviluppare consapevolezza per discriminare la paura, sana e naturale, dall’ansia, inutile e disturbante; controllare i propri comportamenti distaccandosi dai sentimenti ansiosi sottostanti.
Ipnosi per l’ansia e gli attacchi di panico
Myipnosi ti offre una serie di ipnosi dedicate a combattere l’ansia e gli attacchi di panico. Leggi le informazioni e le finalità per scoprire quella più adatta a te.
Nell’app myipnosi trovi anche il Percorso Calma l’ansia che ti indica quale ipnosi ascoltare ogni giorno per “lavorare” in modo sistematico su questa problematica e superarla.
Ipnosi per calmare l'ansia e gli attacchi di panico

Il giardino magico
Entra in uno spazio protetto
e sicuro dove rilassarti
Ipnosi finalizzata a creare uno spazio interiore protetto e sicuro dove ricaricarsi e trovare pace, calma e serenità.

Apertura e accettazione
Impara una tecnica efficace per contenere la tua ansia
Ipnosi che insegna una tecnica per accogliere, gestire e alleviare la sensazione di ansia.

Via col vento
Liberati da tutti i pensieri
ansiogeni e disturbanti
Ipnosi che insegna a lasciare andare quei pensieri inutili ed intrusivi che generano tensione e malessere.

Quell'immenso cielo blu
Innalzati al di sopra dei pensieri e raggiungi la calma profonda
Ipnosi focalizzata a prendere le distanze da tutti i pensieri ansiogeni e ritrovare una serenità interiore.

Mano che cura
Attiva il potere di autoguarigione
per ritrovare serenità
Ipnosi che si focalizza sulla capacità di autoguarigione del corpo per prendersi cura e superare l’ansia.

Il posto sicuro
Costruisci uno spazio interiore
protetto e sicuro dove rifugiarti
Ipnosi che guida alla costruzione di un posto sicuro, unico e originale dove ritrovare pace, calma e serenità.

Interruttore della calma
Regola la respirazione e porta
la calma dentro di te
Ipnosi finalizzata a regolare il ritmo del respiro per riportare la calma e la serenità interiori.

Respirazione diaframmatica
Utilizza il potere del respiro
per ritrovare la calma
Ipnosi che guida verso una respirazione consapevole e controllata per gestire l’attacco d’ansia e ristabilire l’equilibrio psicofisico.

Respirazione quadrata
Impara una tecnica di respirazione efficace per calmare l’ansia
Ipnosi che insegna una tecnica di respirazione efficace per gestire l’ansia e ristabilire uno stato di calma.

Il fiume dell'ansia
Accogli la tua ansia e
utilizza i suoi benefici
Ipnosi finalizzata ad accettare l’aspetto ansiogeno del propria personalità ed imparare a gestirlo nel migliore dei modi e utilizzarlo per trovare calma, sfruttarne l’energia, comprendere il significato e stare meglio.

L'amico nascosto
Liberati dai
pensieri ossessivi
Ipnosi finalizzata a liberarsi o modificare i pensieri ossessivi e disfunzionali che possono accompagnare anche comportamenti compulsivi di controllo per gestire l’ansia o altre emozioni spiacevoli.

Il miglior carburante
Trasforma l’ansia da prestazione
in energia positiva
Ipnosi finalizzata a superare l’ansia da prestazione che si attiva quando devi affrontare una prova – ad esempio un esame, un’interrogazione, un lavoro, una gara, una partita, ecc. – trasformando l’attivazione fisiologica in energia positiva e utile per dare il meglio e ottenere il miglior risultato attingendo a tutte le risorse fisiche, mentali, atletiche, tecniche e professionali a tua disposizione.
Approfondimenti

Sviluppa la tua sicurezza e migliora l’autostima
Ansie e paure sono normali e funzionali in tutte quelle circostanze della vita in cui è necessario attivarci per rendere al meglio o difenderci da

# 023 | Come liberarsi dai pensieri ossessivi e dai rituali scaramantici
Wolf era un cane meticcio, un incrocio tra un pastore tedesco e non so cosa. Era bello, affettuoso, tranquillo e ubbidiente. Era il mio primo cane, e io

Sei una persona ansiosa? Ecco il SEGRETO per modificare il tuo carattere
Per alcune persone l’ansia può rappresentare un vero e proprio tratto di personalità e cioè non si manifesta solo in stati transitori o in condizioni

Rimedi ansia: l’efficacia dell’ipnosi
Il disturbo d’ansia (a volte accompagnato da attacchi di panico) è uno dei disturbi psicologici più diffusi e porta la persona che ne soffre a vivere