Articoli recenti

Preparazione al parto mediante ipnosi e autoipnosi
Per la donna che deve partorire, l’unica certezza, tramandata da generazioni, se non addirittura sotto forma di maledizione divina, è che sentirà dolore! Il parto


Gestisci lo stress con l’ipnosi
Lo stress ha una cattiva reputazione. Tutti ne siamo affetti e vorremmo scacciarlo, dato che è con noi la maggior parte del tempo, ma in


Ipocondria: come superarla con l’ ipnosi
L’ipocondria è un disturbo che interessa molte persone e che le porta ad avere una preoccupazione persistente e sproporzionata, fatta di pensieri distorti che li


Muhammad Alì: impossibile è niente
All’unanimità Muhammad Alì è considerato il più grande pugile di tutti i tempi, ma tale considerazione non nasce solo dalle sue imprese sportive ma anche


Smettere di fumare con l’ipnosi
É convinzione diffusa che smettere di fumare sia difficile, doloroso e richieda una volontà ferrea e che il periodo di astinenza sia lungo e infernale


Introduzione all’ipnosi
Non hai mai sperimentato l’ipnosi e hai qualche timore nel farlo? Non ti preoccupare, è un timore abbastanza comune, spesso alimentato da un’idea non corretta


Il potere della gratitudine
Lo sapevi che manifestare gratitudine conduce direttamente alla felicità? Grazie al lavoro e agli esperimenti di importanti ricercatori come Robert Emmons e Martin Seligman (il


Come superare la timidezza
Per molte persone timide, la timidezza viene vissuta come un disagio; la forte emotività che si esprime in rossore del viso, sudorazione, incertezza nel parlare


Ayrton Senna: votato alla perfezione
Ayrton Senna è indubbiamente uno dei più grandi piloti della storia della Formula 1 e la sua prematura scomparsa a Imola in quel drammatico 1


Come gestire le emozioni
Il senso comune ci porta a classificare le emozioni in positive e negative. Positive quelle piacevoli come la gioia, la felicità, la soddisfazione, l’entusiasmo mentre negative quelle spiacevoli


Iscriviti a
Mondo Myipnosi
MYPNOSI
MANUALE D'USO
tracce ipnotiche
e contenuti extra.
Seguici
Articoli recenti


#25 | Come superare la paura di sbagliare


#24 | Ipocondria: cosa fare?



