fbpx

Autostima | L’isola della compassione

Autostima | L’isola della compassione 1Quanto è forte e potente la tua autocritica? Quante volte una voce dentro di te ti sminuisce magari dicendo che sei una persona incapace, inutile, inconcludente, grassa, sfigata, non all’altezza, non meritevole, non amabile, o tanto altro ancora?

Purtroppo questa parte critica di te non ti aiuta a sviluppare e mantenere una buona autostima.

Se rimani agganciato a convinzioni limitanti sul tuo conto e alimenti un’autocritica tagliente come la lama di un coltello non ti permetterà di essere una persona migliore, anzi, può procurarti un senso di inadeguatezza e di insicurezza cronico che va a ledere profondamente l’autostima, genera barriere e chiusure disfunzionali.

Indipendentemente dalle cause che hanno instillato in te questo giudice interiore severo e critico, cambiarlo e addolcirlo richiede tempo.  Coltivare amore, compassione e gentilezza nei propri confronti e migliorare l’autostima è un processo lungo il quale dovrai imparare a lasciare andare il passato e le convinzioni negative su di te, che non necessariamente significa cambiarle, ma comunque non prenderle più troppo seriamente e non essere più fuso con esse.

Certamente è normale e universale attaccare il proprio sé; tutti noi abbiamo limiti e aspetti di noi stessi che non ci piacciono o qualcosa per cui proviamo vergogna o colpa o inadeguatezza, fa parte della natura umana; come è normale che non potrà andare sempre tutto bene e che continueremo ad essere creature perfettamente imperfette. Ma sviluppare una sana stima di sé, gentilezza e un sincero amore nei propri confronti ci permette di costruire dentro di noi un’isola di pace, di rispetto e di tranquillità, e di vivere al meglio ogni interazione e ogni circostanza della vita, sia quando ci sentiamo in cima al mondo sia quando abbiamo toccato il fondo.

Al fine di modificare questo aspetto critico di te e addolcirlo, abbiamo realizzato la traccia ipnotica L’isola della compassione: si tratta di un’ipnosi finalizzata a smussare l’autocritica e sviluppare un atteggiamento di auto compassione, comprensione e accettazione dei propri limiti e difetti per imparare a trattarsi con gentilezza, cura e amore e sviluppare sicurezza in se stessi. La puoi trovare nell’area dedicata all’autostima.

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg