Acufene e Ipnosi
L’acufene, noto anche come tinnito, è comunemente descritto come un rumore, un ronzio o un sibilo nelle orecchie. Per alcune persone è appena percettibile, mentre per altre può essere un rumore costante e fastidioso che disturba la vita quotidiana.
Se soffri di acufeni, non sei solo: circa il 10% della popolazione adulta accusa gli stessi sintomi, che possono essere da lievemente fastidiosi a completamente debilitanti. Tuttavia, esistono molti rimedi naturali per questo disturbo che possono aiutare a ridurre il volume e la frequenza dei suoni che si sentono. Prima di esplorare il modo in cui l’ipnosi aiuta a trattarlo, diamo un’occhiata più da vicino alle sue cause.
Quali sono le cause dell’acufene?
Le possibili cause sono numerose. Esistono fattori di rischio che aumentano la probabilità di ammalarsi di questo disturbo, e ci sono anche condizioni che possono causarlo.
Alcune delle cause più comuni sono:
- Esposizione a rumori forti: i rumori forti possono danneggiare i piccoli peli all’interno dell’orecchio che aiutano a sentire. Una volta danneggiati, questi inviano falsi segnali al cervello, che li interpreta come suoni, anche quando non c’è alcun suono reale.
- Infezioni dell’orecchio: le infezioni batteriche o virali nelle tube di Eustachio o nell’orecchio medio possono causare acufeni. È noto che le infezioni causano infiammazioni che possono portare a un aumento della pressione intorno all’orecchio interno. Questo, a sua volta, può danneggiare le terminazioni nervose sensibili all’interno, causando lo sviluppo del tinnito.
- Alcuni farmaci: alcuni farmaci, come l’aspirina, l’ibuprofene o gli antibiotici, possono causare il tinnito perché aumentano la pressione del flusso sanguigno intorno alle orecchie.
- Perdita dell’udito dovuta all’età: se una persona soffre di perdita dell’udito, il suo cervello compensa lavorando più intensamente, il che può causare l’insorgere di questo disturbo.
Trattare l’acufene in modo naturale: un programma in 6 fasi
- Identificare i sintomi: innanzitutto, è necessario identificare i suoi sintomi, come il volume, il tono, la durata, la frequenza degli attacchi e così via. Puoi farlo anche prima di iniziare il trattamento, perché ti aiuterà a seguire i tuoi progressi e a capire se il trattamento sta funzionando.
- Utilizzare affermazioni positive: le affermazioni positive sono affermazioni positive che si dicono a se stessi, ad alta voce o nella propria testa. Possono aiutare a riprogrammare la mente e a modificare le convinzioni, le emozioni e i pensieri negativi in modo da sentirti meglio. Possono aiutare a ridurre lo stress, l’ansia e le emozioni negative, in modo da poter affrontare più facilmente il tinnito.
- Eseguire esercizi di rilassamento: gli esercizi di rilassamento, come gli esercizi di respirazione, possono aiutare a ridurre l’ansia e lo stress in modo da poter affrontare meglio il disturbo.
- Utilizzare la terapia del suono: la terapia del suono, come i bagni sonori, il rumore bianco o la meditazione basata sul suono, può aiutare a rilassarsi e a ridurre lo stress, in modo da affrontare meglio il fastidio.
- Utilizzare l’ipnosi : le visualizzazioni ipnotiche possono aiutare a migliorare il benessere generale, a ridurre i livelli di stress e a migliorare la qualità del sonno. Le visualizzazioni possono anche aiutare a riprogrammare la mente e a cambiare le convinzioni, le emozioni e i pensieri negativi in modo da sentirsi meglio.
Ipnosi come trattamento per l’acufene
L’ipnosi può aiutare a ridurre e persino a eliminare i sintomi del tinnito. Può aiutarti a:
- ridurre il volume dei suoni che senti, in modo che non interferiscano con la tua vita quotidiana.
- a ridurre la frequenza degli attacchi, in modo che non disturbino il sonno.
- a ridurre lo stress che deriva dall’affrontare una grave condizione di salute. Riducendo lo stress, l’ipnosi può aiutare a rilassarti, migliorando l’afflusso di sangue alla testa e riducendo la pressione intorno alle orecchie.
- ad addormentarti più velocemente, migliorando la qualità del sonno.
Myipnosi per il trattamento dell’acufene
Molte persone si rivolgono a noi per trattare questo disturbo. Su tale esperienza abbiamo realizzato una serie di tracce ipnotiche e un percorso ad hoc che puoi trovare nell’app myipnosi.
Le tracce ipnotiche sono:
- La fabbrica di caldaie. Ipnosi finalizzata a liberarsi di questo disturbo attraverso le parole di Milton Erickson, il più grande psichiatra psicoterapeuta ipnotista del XX° secolo. Questa ipnosi mira a potenziare la naturale capacità della mente di focalizzarsi su alcuni rumori e ignorarne altri. In questo modo il tinnito può spontaneamente andare sullo sfondo e diventare lieve o addirittura sparire.
- La manopola dell’acufene. Ipnosi finalizzata a potenziare la capacità della mente di modulare il volume del fastidio sonoro in modo da acquisirne il controllo e abbassarlo a un livello lieve che non interferisca con le normali attività quotidiane.
- Il musicista esperto. Ipnosi finalizzata ad attivare il meccanismo mentale, naturale e automatico, di autoprotezione da ogni fastidio, favorendo così l’abbassamento del volume del tinnito in modo che vada sullo sfondo e non interferisca più con tutte le normali attività quotidiane.
Puoi trovare le tracce ipnotiche alla sezione Rafforza la salute.
Per lavorare in modo più sistematico sul tinnito, abbiamo ideato il Percorso Liberati dall’acufene. Questo percorso ti suggerisce ogni giorno quale ipnosi ascoltare. Inizia con alcune tracce ipnotiche che ti aiutano a gestire l’ansia in generale e lo stress, rafforzare la salute dell’intero sistema mente-corpo, migliorare la qualità del sonno, fino a trattare il tinnito in modo specifico e mirato. Ti consigliamo di ripetere il ciclo almeno 3 volte per consolidare i risultati ottenuti.
Conclusione
L’acufene è una grave patologia che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. A differenza di un comune raffreddore, non esiste una cura conosciuta che possa farlo scomparire una volta per tutte. Tuttavia, esistono molti rimedi naturali che possono aiutare a ridurre il volume e la frequenza dei suoni fastidiosi che si sentono. L‘ipnosi rappresenta un ottimo rimedio che ti può aiutare a ridurre e persino a eliminare i sintomi sia riducendo l’ansia e lo stress sia lavorando specificatamente sulla capacità della mente di ridurre la percezione di quel suono fastidioso.