In studio ci capita spesso che le persone si lamentino dei continui risvegli notturni e della difficoltà di riaddormentarsi che gli impediscono di godersi un sonno lungo e ristoratore fino al mattino.
A volte vengono risvegliati dal bisogno fisiologico di andare in bagno, a volte dalla necessità di controllare se i figli piccoli siano coperti o dormano bene, a volte da un pensiero o una preoccupazione per ciò che dovranno fare il giorno successivo, a volte da un sogno agitato.
Se sei tra queste persone, indipendentemente dal motivo, puoi mettere in opera alcuni piccoli accorgimenti per poterti riaddormentare serenamente e goderti il sonno fino al mattino.
7 accorgimenti per affrontare i risvegli notturni e sconfiggere l’insonnia
Innanzitutto quando ti svegli la notte, in un primo momento, sei ancora in una sorta di dormiveglia: bene, la prima accortezza è di rimanere in tale stato e non svegliarti del tutto. Ecco le cose da fare e non fare:
- NON accendere la luce; se ti devi alzare, per qualsiasi motivo, fallo muovendovi al semibuio (eventualmente posiziona strategicamente le lucine per dormire nel tragitto camera-corridoio-bagno). Muoviti come se fossi un sonnambulo, apri gli occhi il meno possibile;
- NON guardare l’ora; sapere l’ora condiziona il resto della notte e può metterti in ansia (la nemica numero 1 del sonno!). Se ti svegli dopo poche ore dell’addormentamento può prenderti la paura di non riaddormentarti più, se ti risvegli a ridosso dell’orario in cui è puntata la sveglia potresti essere preoccupato perché ti è rimasto poco tempo per dormire. Sapere l’ora altera il tuo stato di dormiveglia;
- vivi il risveglio come una buona notizia, esattamente come quando andavi a scuola e ti svegliavi la mattina della domenica scoprendo che potevi continuare a dormire ancora un po’: eri felici di avere ancora altro tempo per dormire e ripiombavi nel sonno. Utilizza lo stesso atteggiamento al risveglio notturno: “Che bello! Ho ancora altro tempo per dormire!”;
- se non ti addormenti subito non preoccuparti: il tuo corpo e la tua mente, in quello stato di rilassamento, si riposano e si ricaricano comunque; esattamente come quando fai una passeggiata e a metà percorso ti prendi qualche minuto per riposare disteso all’ombra di un albero: in poco tempo il tuo corpo si ricarica e sei pronto per ripartire;
- se a svegliarti è un pensiero o una preoccupazione per qualcosa che devi fare, scrivi la parola chiave di quel pensiero o preoccupazione su un taccuino o un foglio di carta che hai posizionato sul comodino prima di andare a dormire: sarà la prima cosa di cui ti occuperai al risveglio mattutino. Segnarti un appunto sintetico rassicura la tua mente perché la libera dall’ansia di dimenticarsi;
- se la tua mente è invasa da troppe preoccupazioni o pensieri, focalizzati sul tuo respiro: ogni volta che ti accorgi che la mente è distratta nuovamente, con delicatezza, riporta l’attenzione al respiro. Immagina un tiro alla fune: quando l’attenzione pende verso i tuoi pensieri rispostala verso il respiro. Accadrà numerose volte e a un certo punto sarai talmente stanco di spostare l’attenzione che verrà naturale addormentarsi;
- se proprio ti senti completamente sveglio e vigile, alzati e fai qualcosa di positivo che ti piace (tranne attività con tablet, telefonino) oppure di utile come una faccenda domestica o un compito che ti alleggerirà il programma della giornata successiva. Non appena senti sonnolenza torna a letto.
E se tutto queste cose non funzionano, avvia myipnosi, vai alla sezione Supera l’insonnia e ascolta l’ipnosi Non Stop! specificatamente finalizzata a eliminare i continui risvegli notturni e a ristabilire un sonno lungo, ininterrotto e ristoratore.
Puoi trovare anche altre ipnosi che posso esserti di aiuto:
- Lavagna nera: ipnosi finalizzata a imparare una tecnica efficace da utilizzare in fase di addormentamento per scivolare in un sonno ristoratore.
- Passatempo: ipnosi finalizzata ad accorciare il tempo dell’addormentamento.
- Scacciapensieri: ipnosi finalizzata ad alleviare il sovraccarico di preoccupazioni e gestirlo nel modo ottimale in modo da non interferire nella fase di addormentamento e durante il sonno.
- Tira e molla: ipnosi finalizzata a eliminare la tensione muscolare che impedisce l’addormentamento e recuperare il rilassamento corporeo.
- Dormiveglia: ipnosi finalizzata a superare la paura di non addormentarsi e ristabilire la naturalezza dell’addormentamento.
- Come foglie sull’acqua: ipnosi finalizzata a liberarsi di tutti quei pensieri preoccupanti che allungano e ostacolano l’addormentamento.
Scegli quelle che fanno al caso tuo. Se le utilizzi per addormentarti, scegli dal menù impostazioni l’opzione “Addormentati” così al termine dell’ascolto puoi goderti il sonno fino al mattino.
Ora passiamo a te!
- Quali sono i motivi che ti risvegliano durante la notte?
- Cosa ti impedisce di riaddormentarti subito?
- Tu cosa fai per riaddormentarti? Quali sono le tue strategie efficaci?
Lascia la tua risposta nei commenti, siamo curiosissimi! Ti risponderemo.