Dalla notte dei tempi l’uomo si domanda “Dove si trova la vera felicità?” e la sua ricerca forse è il filo conduttore che unisce l’umanità intera. Di risposte ce ne posso essere tante e forse ognuno di noi ha la sua personale teoria ed esperienze di vita che la sostengono. La psicologia si occupa di questo argomento e una risposta, che magari può sembrare banale, l’ha trovata: la felicità è dentro di noi.
Gli studi dimostrano che la felicità non dipende da ciò che ci succede ma dall’atteggiamento mentale con cui affrontiamo la vita e ci rapportiamo con noi stessi. Questo atteggiamento influisce in maniera diretta con la nostra autostima perché ci permette di valorizzare le nostre qualità, accettare i nostri limiti e proteggerci dalle delusioni che inevitabilmente gli eventi della vita possono produrre.
Ecco 5 punti da tenere in mente per trovare la vera felicità:
- a volte ci ritroviamo scontenti di noi stessi e della nostra vita perché ci aspettiamo che la felicità dipenda da qualcosa che accade fuori di noi e dalla falsa idea che per essere felici si debbano accumulare beni materiali, successi, riconoscimenti o amicizie potenti;
- ovviamente abbiamo bisogno di avere un lavoro e una retribuzione economica, così come certi beni materiali, ma tutto questo ci serve per vivere, non per essere felici;
- la vera felicità è legata al modo in cui ci relazioniamo a noi stessi e a ciò che arriva dall’esterno;
- essere felici significa sintonizzarsi con noi stessi, agire in nome di ciò che consideriamo degno e prezioso: significa conoscerci, scoprire le risorse nascoste, accettare i limiti, saper affrontare i sacrifici, l’impegno e tutto ciò che la vita ci pone innanzi;
- quando chiariamo cosa è importante per noi nella vita e ci comportiamo di conseguenza, la nostra vita diviene ricca, piena e significativa e proviamo un forte senso di vitalità.
Per essere felici e di conseguenza alimentare l’autostima non è sufficiente però essere consapevoli di queste cose: è necessario “incidere” questo atteggiamento ad un livello di coscienza più profondo, nel nostro inconscio, in modo che diventi spontaneo, un modus operandi che si attiva automaticamente in ogni momento della nostra vita e produca effetti costanti e duraturi.
Abbiamo creato la traccia ipnotica “La vera felicità” proprio con questa finalità ossia scolpire nel nostro inconscio le coordinate per trovare la propria felicità, come se fossero una guida interiore che ci aiuta ad individuare con chiarezza dove e come cercarla e alimentare il giusto atteggiamento nei confronti della vita e di se stessi.
Questo nuovo atteggiamento inevitabilmente porterà linfa vitale per rafforzare la propria autostima.