fbpx

SFERA: i 5 fattori per migliorare la prestazione sportiva e ottenere il massimo

migliorare la prestazione sportiva sfera di cristalloI 5 fattori per migliorare la prestazione sportiva e ottenere il massimo

La performance, o prestazione, può essere definita come il modo di svolgimento e il risultato che otteniamo in una determinata attività in un ambito specifico, come ad esempio quello sportivo, lavorativo, di studio o relazionale.

Possiamo affermare di aver fatto un’ottima performance non in base alla vittoria o meno, ma quando, durante una gara o una prova, riusciamo a dare il meglio di noi ed esprimere tutto il nostro potenziale ossia tutte le nostre capacità atletiche, fisiche, mentali, tecniche, professionali ed emotive in funzione dell’obiettivo prefissato. Quando questo non avviene la nostra performance è sottotono: abbiamo utilizzato solo una parte del nostro potenziale a causa dell’intervento di alcuni fattori che ne hanno ostacolato la massima espressione.

Non sempre per fortuna dobbiamo performare al massimo delle nostre potenzialità, ma quando questo è richiesto è necessario conoscere quali sono i fattori in gioco che vanno a influenzare il suo livello e saperli così attivare e controllare.

 

I 5 fattori per migliorare la prestazione sportiva

Il Prof. Giuseppe Vercelli, psicologo psicoterapeuta ipnotista, uno dei massimi esperti della psicologia dello sport e della prestazione umana (tra i tanti altri incarichi è Responsabile Area Psicologica della Juventus), attraverso i suoi studi e la sua esperienza nella preparazione mentale di grandi atleti di discipline diverse, ha individuato i 5 fattori che intervengono e influenzano la performance. Il suo modello SFERA è un acronimo formato dalle iniziali di questi cinque fattori. Eccoli qua:

  • Sincronia: rappresenta la totale immersione in quello che si fa, la capacità di stare nel momento presente in una condizione di massima consapevolezza e centratura. Siamo in sincronia quando nulla ci distrae e siamo come in una bolla, totalmente concentrati in quello che stiamo facendo.
  • Forza: rappresenta le risorse personali ossia le capacità e abilità fisiche, tecniche e psicologiche che la persona riconosce di possedere ai fini di una prestazione d’eccellenza. È legato al senso di autoefficacia ossia alla convinzione di essere in grado e di possedere le qualità e le potenzialità necessarie per ottenere il risultato desiderato. 
  • Energia: rappresenta l’uso attivo della forza e della potenza: il giusto livello di utilizzo consente di utilizzare al meglio le risorse, fisiche e mentali, al fine di ottenere un buon risultato. Un utilizzo scarso o eccessivo di energia provocano una sensazione di stanchezza che influisce negativamente sulla performance.
  • Ritmo: rappresenta il giusto flusso nella sequenza dei movimenti, delle azioni e dell’utilizzo dell’energia in tutto l’intervallo del tempo della performance. È ciò che dona eleganza e armonia e determina la qualità della prestazione.
  • Attivazione: rappresenta la passione, il motore motivazionale, che guida la performance. È ciò che permette alla persona di superare i limiti, di allenarsi duramente, di proseguire anche nella sofferenza per perseguire un obiettivo importante e di valore.

Per ottenere la miglior performance ogni singolo fattore, come un ingranaggio di un meccanismo più complesso, deve muoversi in armonia e sincronia con tutti gli altri. Non solo è quindi importante il giusto livello di attivazione di ogni singolo fattore ma anche la relazione armonica tra di essi.

Nel suo libro Vincere con la mente (Ponte alle Grazie, 2018), il prof. Giuseppe Vercelli, propone un esercizio ipnotico per attivare e avere sotto controllo nel giusto equilibrio i 5 fattori della SFERA per migliorare la prestazione sportiva ed esprimere tutto il potenziale.

Sotto la sua supervisione ci siamo permessi di elaborare l’esercizio ipnotico e renderlo disponibile nell’app myipnosi.

Trovi l’ipnosi La SFERA nella sezione Potenzia le performance. Vi permetterà di attivare la vostra personale SFERA in funzione della performance e dell’obiettivo che volete perseguire in ogni ambito di applicazione: sport, lavoro, studio, relazioni.

Ringraziamo di cuore il Prof. Giuseppe Vercelli, collega e amico, per la gentile concessione.

Bibliografia:
Giuseppe Vercelli – Vincere con la mente – Ponte alle Grazie 2018

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg