fbpx

# 017 | La ruota della vita

# 017 | La ruota della vita 1Investireste tutti i vostri risparmi sulle azioni di una singola azienda?

Per quanto solida e produttiva, probabilmente no. Sarebbe più saggio invece diversificare gli investimenti, in modo che l’eventuale perdita in un ambito finanziario possa essere compensata dai guadagni in un altro.

Eppure, quando si tratta di investimento emotivo, spesso ci troviamo a investire tutto in un unico ambito: famiglia, lavoro, partner , amicizia o altro.
Questo atteggiamento ci espone al grande rischio che se questo ambito entra in crisi, il malessere che ne deriva invade ogni aspetto dalla nostra vita.

Fondare il nostro benessere su di un unico ambito è come costruire la casa su di un unico pilastro. Se questo crolla, crolla l’intera costruzione. Perciò è importante fondare il nostro benessere su più pilastri, in modo che se si incrina o ne crolla uno (o più di uno), la costruzione rimane saldamente in piedi appoggiandosi sugli altri.

Di seguito riporto un elenco degli ambiti che possono rappresentare i pilastri del nostro benessere:

  • Famiglia: questo è l’ambito delle relazioni familiari. Come ti senti in famiglia? Sei soddisfatto dei rapporti con i familiari? Come ti senti nel tuo ruolo di figlio/a, fratello/sorella, padre/madre, nonno/nonna? Com’è il clima emotivo e affettivo nel nucleo familiare?
  • Amici: questo è l’ambito delle relazioni amicali. Sei soddisfatto della qualità e della quantità delle tue amicizie? Senti di poter contare su di loro?
  • Partner/Amore: questo è l’ambito della vita di coppia. Sei soddisfatto della tua vita di coppia? Senti di amare ed essere contraccambiato? Com’è il rapporto con il tuo partner?
  • Ambiente: questo ambito racchiude il contesto ambientale in cui vivi. Ti piace il luogo in cui vivi? Ti piace la tua casa, il luogo di lavoro? Ti senti in armonia con i diversi ambienti in cui passi il tuo tempo?
  • Beni materiali: questo ambito racchiude le cose che possiedi. Sei soddisfatto di ciò che possiedi e che per te è importante, ad esempio la casa, l’auto, i vestiti, gli oggetti di uso quotidiano ecc…?
  • Spiritualità: questo è l’ambito che riguarda i principi e i valori che danno il senso alla tua esistenza. La tua vita è coerente con i valori e principi per te importanti? Dedichi tempo ed energia per coltivare questo aspetto di te? Senti di aver chiaro il senso della tua vita e vivi per perseguirlo?
  • Comunità: questo ambito racchiude il rapporto con la comunità in cui vivi. Sei soddisfatto della vita sociale all’interno della comunità in cui vivi? Partecipi e contribuisci alla vita comunitaria del tuo quartiere, circoscrizione, paese, città, stato? Ti identifichi e ti senti in armonia con la tua comunità?
  • Divertimento/tempo libero: questo ambito racchiude le attività dedicate allo svago e al piacere. Sei soddisfatto della quantità e della qualità del tempo libero? Dedichi la giusta quantità di tempo a coltivare le attività piacevoli come gli hobbies, gli interessi, lo sport e le tue passioni?
  • Soldi/finanza: questo ambito racchiude il tua situazione finanziaria. Sei soddisfatto di quanto guadagni? Hai buon rapporto con i soldi? Senti di avere la sicurezza finanziaria per soddisfare le tue esigenze e quelle della tua famiglia?
  • Carriera/lavoro: questo ambito racchiude il grado di soddisfazione verso il tuo lavoro. Quanto il lavoro che svolgi risulta appagante? Vorresti cambiarlo, migliorarlo? Risponde ai tuoi progetti e alle tue aspettative?
  • Crescita personale/formazione: questa è l’ambito riservato alle attività dedicate al tuo miglioramento interiore e al tuo benessere psicologico, dal frequentare corsi per sviluppare nuove capacità a leggere e documentarti sulle cose che ti interessano. Quanto sei soddisfatto della quantità e della qualità del tempo che dedichi alla tua crescita personale? Ti piace quello che studi e le esperienze che fai? Le senti utili?
  • Salute/fitness: questo è l’ambito della cura del proprio corpo e della propria mente. Come ti senti fisicamente? Hai buon rapporto con il tuo corpo? Fai attività fisica regolare? Ti senti in forma? Sei in salute? Segui una buona alimentazione? Ti prendi cura del tuo benessere mentale?

Il segreto per stare bene è quindi stabilire un buon grado di soddisfazione negli ambiti per noi importanti e trovare buon bilanciamento tra di essi dedicando ad ognuno il tempo necessario.

Quali sono gli ambiti importanti è una questione personale, ognuno ha i suoi, e l’importanza può modificarsi nel corso della vita: in un momento può essere più importante lo studio, in un altro il lavoro e le finanze, in un altro ancora la famiglia. Insomma la nostra vita è una ruota in continuo movimento che si trasforma con il passare del tempo in funzione di ciò che accade e ci porta a cambiare e crescere continuamente.

Fermarsi ogni tanto per fare il punto della situazione e analizzare la “salute” della nostra ruota della vita può essere una buona abitudine per ritrovare benessere e armonia.

👉 Esercizi e suggerimenti

Durata: 20 minuti.
Frequenza: ogni volta che vuoi fare il punto della situazione.
Obiettivo: essere consapevole del bilanciamento della propria vita e fare i giusti cambiamenti.
Azione: seleziona dall’elenco sottostante gli ambiti per te importanti in questo momento della vita e trascrivili nel grafico “La ruota della vita”.  Se ci sono ambiti non in elenco, aggiungili. Puoi anche suddividere gli ambiti in altri più specifici che ti rappresentano meglio, ad esempio quello della famiglia in famiglia di origine e famiglia attuale.  (In alternativa puoi utilizzare il grafico con gli ambiti già riportati).

  1. Famiglia
  2. Amici
  3. Partner/Amore
  4. Ambiente
  5. Beni materiali
  6. Spiritualità
  7. Comunità
  8. Divertimento/tempo libero
  9. Soldi/finanza
  10. Carriera/lavoro
  11. Crescita personale/formazione
  12. Salute/fitness

Per ogni ambito valuta il tuo grado di soddisfazione e riporta il valore nel grafico da 0 (nullo) a 10 (completamente soddisfatto).  Colora le aree, osserva la tua ruota e rispondi alle domande successive per riflettere sulla tua vita e gli eventuali cambiamenti da apportare per migliorarla:

  • Qual è l’impressione generale? Come ti fa sentire?
  • Qualcosa ti sorprende? Cosa?
  • Dedichi la giusta quantità di tempo per ogni ambito? Cosa puoi fare per trascorre più tempo in quegli ambiti carenti?
  • Cosa puoi fare per ottenere in ogni ambito un punteggio pari o vicino al 10? Come potresti accorgerti di averlo raggiunto?
  • Quali ambiti vuoi migliorare? Cosa puoi fare in ognuno di questi ambiti?
  • Di che tipo di aiuto e sostegno hai bisogno per attuare i cambiamenti necessari ed essere soddisfatto della tua vita?
  • Quali cambiamenti dovresti fare prima? Con che priorità?
  • Qual è un’azione chiave che può portare in equilibrio l’intera ruota della vita? Cosa dovresti fare?

Al termine dell’esercizio identifica un’azione da fare per ogni area che vuoi migliorare. Trascrivile e decidi quando e come farle. Quindi passa all’azione e tra un mese ripeti l’intero esercizio.

Ipnosi: ascolta la traccia ipnotica 🎧 La ricetta perfetta  finalizzata a bilanciare correttamente le dimensioni importanti della propria vita per trovare l’equilibrio ottimale che rispetti l’ecologia dell’intero sistema mente-corpo per ripristinare il proprio benessere.  La trovi nell’app myipnosi alla sezione Gestisci lo stress.

Se vuoi approfondire leggi anche...

# 047 | Come creare una routine felice

A un certo punto della presentazione di un suo libro, chiesero a Massimo Recalcati, noto psicoanalista lacaniano, cosa fosse per lui la felicità. Nell’attesa della risposta, mi

# 046 | Il potere magico del sorriso

Quando incontrai Patch Adams, il medico clown magistralmente interpretato da Robin Williams nel film ispirato alla sua storia, nella tasca della giacca multicolore aveva un dilatatore per la

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg