fbpx

# 048 | Come migliorare lo stato d’animo attraverso il corpo

uomini con postura e stato d'animo corrispondenteIl mio studio si trova al primo piano. Quando apro la porta per accogliere un cliente osservo il modo in cui sale le scale che, quasi sempre, rileva correttamente lo stato d’animo che mi porterà in seduta.

Quando sale lento guardandosi i piedi, sai che ti aspetta un incontro all’insegna della depressione, quando sale gli scalini a due a due e ti guarda negli occhi, ti racconterà di un cambiamento positivo o di qualcosa di piacevole, quando il suo incedere è calmo e assorto come se non ci fossi, spesso ti dice di non avere un argomento preparato, quando apri la porta e te lo trovi già sul pianerottolo mentre respira affannosamente sai che l’ansia pervaderà la prossima ora.

Il corpo nel suo movimento e nella sua postura ci fornisce molteplici elementi per cogliere lo stato mentale di chi abbiamo di fronte ma spesso dimentichiamo (o siamo del tutto inconsapevoli) di quanto lo stato mentale sia esso stesso influenzato dal corpo e di come, modificando la postura o il semplice modo di camminare, le nostre emozioni cambino.

La relazione tra la mente e il corpo è infatti circolare, il loro confine è permeabile e sarebbe più appropriato considerarli un’unica entità, identica e inseparabile: la mente influenza quello che fa il corpo, esattamente come ciò che fa il corpo influenza la mente.

Su questo tema, la psicologa sociale Amy Cuddy ha condotto un interessante esperimento a Berkeley per verificare come la nostra postura influisce sul nostro modo di pensare e di sentire noi stessi. La domanda che si è posta era: se assumo una certa postura, per esempio una postura di forza, questa postura può cambiare la fisiologia a tal punto da farmi sentire effettivamente forte?

A livello fisiologico, quando si parla di forza e di debolezza, gli studi rivelano che ci sono differenze su due ormoni chiave: il testosterone, che è l’ormone della dominanza, e il cortisolo, che è l’ormone dello stress. I maschi alfa più forti nelle gerarchie dei primati hanno testosterone alto e cortisolo basso, esattamente come, negli esseri umani, i leader forti ed efficaci.

A questo punto quello che Amy Cuddy ha fatto, in collaborazione con Dana Carney, è stato di chiedere alle persone in laboratorio di adottare per due minuti una postura di forza elevata o una postura di debolezza. Prima e dopo averlo fatto ha raccolto la saliva in una provetta per verificare il livello di testosterone e di cortisolo.  

I risultati indicano che il testosterone nelle persone che adottano una postura di forza aumenta di circa il 20% e nelle persone che adottano una postura di debolezza si riduce di circa il 10%. Per quanto riguarda il cortisolo,  nelle persone con forza elevata subisce una riduzione del 25% circa e nelle persone con debolezza aumenta di circa il 15%. 

Solo due minuti di postura portano a questo cambio ormonale che configura il cervello ad essere assertivofiducioso e a proprio agio, o molto meno reattivo allo stress.

Insomma basta assumere la postura corretta e mantenerla per qualche minuto per produrre quei cambiamenti fisiologici che ci porterà a sentirci davvero forti

E come numerosi altri studi dimostrano, questo vale per tutta la gamma delle emozioni. Basta alzare lo sguardo, stare dritti, camminare a grandi passi, sorridere o stringere la mano in modo fluido per cambiare l’umore, farci sentire bene e felici!

In definitiva si tratta del metodo Stanislavskij applicato alla vita!

Lascia che il corpo finga e stupisciti degli effetti!

Guarda l’intero video TED Talk di Amy Cuddy.

 

👉 Esercizi e suggerimenti

Durata: 3 minuti

Frequenza: al bisogno

Obiettivo: modificare il proprio stato d’animo attraverso il corpo.

Azione: individua il tipo di emozione, di stato d’animo o di atteggiamento che vuoi acquisire. A questo punto, esattamente come se fossi un attore che applica il metodo Stanislavskij chiediti: “Se provassi davvero questa emozione, questo stato d’animo o fosse per me naturale questo atteggiamento, come mi comporterei? Quale sarebbe la mia postura? Come mi muoverei nello spazio? Dove rivolgerei lo sguardo e come? Quale sarebbe l’espressione del mio viso? Come sarebbe la mia gestualità? Come camminerei?”
A questo punto comportati come se provassi quell’emozione, quello stato d’animo e ti fosse naturale quel tipo di atteggiamento.
Ispirati a modelli intorno a te che impersonano bene nel loro comportamento non verbale ciò che desideri. Chiedi inoltre suggerimenti sinceri a chi ti conosce bene per diventare più consapevole di che cosa esprime agli altri il tuo modo di muoverti e la tua postura e se lo ritieni opportuno correggili. Puoi inoltre guardare con attenzione dei video che ti riprendono a tua insaputa e farti un’idea tu stesso.
Consolida quei cambiamenti corporei che ti fanno star meglio ripetendoli fino a quando diventano spontanei naturali. Sostituisci invece quelli inefficaci con altri che meglio si adattano alla tua personalità.

 

🎧 Ipnosi

Un buon modo per preparare il tuo corpo e la tua mente a migliorare le abilità e le prestazioni è attraverso il training mentale. Ti consiglio quindi l’ascolto della seguente traccia ipnotica:

  • Allenamento mentale 🎧. Si tratta di un’ipnosi finalizzata a sviluppare l’abitudine di integrare l’allenamento fisico con il corretto allenamento mentale e utilizzare il potere della visualizzazione per migliorare le proprie abilità e la propria performance nello sport, nel lavoro o nello studio. (Puoi trovare la traccia nella sezione Potenzia le perfomance nell’app myipnosi).

Se vuoi approfondire leggi anche...

Ti è piaciuto questo articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Linkdin
Condividi su Pinterest

Lascia un commento

Contattaci

Iscrizione avvenuta con successo!

Per convalidare l’iscrizione clicca sul link del messaggio di conferma che ti è arrivato nella tua casella email ed entrerai nel mondo ipnotico di myipnosi!

Grazie mille! 

INDUZIONE

L’induzione è la fase di accompagnamento in uno stato ipnotico che, attraverso una combinazione di suggestioni, ti guida gradualmente in uno stato di rilassamento profondo che rende la mente più ricettiva. 

immagine-facebook-myipnosi_Tavola-disegno-1-copia.jpg